Venezia quando piove: idee e consigli

Quando piove a Venezia, la città si allaga e non rende semplice la visita, nonostante ciò ci sono diverse idee e consigli su cosa fare per rendere sempre l’esperienza unica e indimenticabile. Nonostante la pioggia possa sembrare un impedimento, la città offre molte opportunità e attrazioni al coperto davvero interessanti. In questo articolo vi darò alcuni consigli e idee alternative su cosa fare a Venezia quando piove.

Venezia quando piove: idee e consigli 
venezia con la pioggia  
venezia pioggia  
cosa fare a venezia se piove  
dove andare con la pioggia  
venezia piove  pioggia venezia

Cosa fare a Venezia quando piove:

1. Fare shopping e visitare il famosissimo Fondaco dei Tedeschi:

Venezia offre una vasta selezione di negozi e boutique che vale la pena esplorare durante le giornate piovose. Oltre ai rinomati negozi di vetro di Murano, la città ospita anche boutique di moda, gioiellerie e negozi di souvenir. Un luogo imperdibile per gli amanti dello shopping è il famoso Fondaco dei Tedeschi, un elegante centro commerciale situato vicino al Ponte di Rialto. Qui troverai una selezione di marchi di lusso, boutique di moda, prodotti per la casa e altro ancora.

2. Fare il tour dei Bacari e assaggiare la cucina veneziana:

Le giornate piovose offrono l’opportunità perfetta per immergersi nella cucina veneziana e scoprire i sapori tradizionali della città. I bacari sono tipici bar-osterie veneziani, dove puoi assaggiare una varietà di cicchetti, piccole porzioni di cibo simili alle tapas spagnole. Puoi prendere un ombrello e fare un tour dei bacari, gustando prelibatezze come sarde in saor (sarde marinate con cipolle), risotto al nero di seppia o fegato alla veneziana. Questi piatti rappresentano l’autentica cucina veneziana e sono una delizia per il palato. Trova un’accogliente osteria o un ristorante tradizionale e lasciati tentare dai piatti locali, accompagnandoli con un bicchiere di vino della regione. È un’esperienza culinaria da non perdere durante la pioggia a Venezia.

Leggi anche:

Bacari Venezia: i migliori e i non turistici

Tour dei Bacari a Venezia

Venezia quando piove: idee e consigli

3. Visita le chiese veneziane:

Venezia è famosa per le sue affascinanti chiese, ricche di storia e opere d’arte. Durante una giornata piovosa, puoi dedicare del tempo a visitare alcune delle chiese più famose della città. Ad esempio, la Chiesa del Redentore è un’icona di Venezia, con la sua maestosa facciata e la splendida vista sulla città. Un’altra chiesa importante è la Basilica di Santa Maria della Salute, situata all’imbocco del Canal Grande. Questa imponente chiesa barocca è dedicata alla Vergine Maria e rappresenta un importante simbolo di ringraziamento per la fine di una terribile epidemia di peste. Esplorare queste chiese ti permetterà di ammirare l’architettura veneziana, le opere d’arte e di immergerti nella spiritualità e nella cultura della città.

4. Conoscere lo squero dove fanno le gondole:

Una delle icone più riconoscibili di Venezia sono le gondole. Durante una giornata piovosa, puoi scoprire il fascino dietro la loro creazione visitando uno squero, il cantiere navale tradizionale dove vengono costruite e riparate le gondole. Uno dei più famosi squeri di Venezia è lo Squero di San Trovaso, situato nel sestiere di Dorsoduro. Qui potrai osservare da vicino l’abilità e la maestria degli artigiani veneziani mentre lavorano sulle gondole, imparando di più sulla storia e sulle tecniche di costruzione di questi tradizionali e iconici mezzi di trasporto. È un’opportunità unica per conoscere da vicino l’artigianato veneziano e scoprire il lavoro dietro le quinte che rende le gondole così speciali.

5. Goditi una tazza di caffè in un caffè storico

Fermati in uno dei caffè storici di Venezia, come il famoso Caffè Florian o il Caffè Quadri in Piazza San Marco. Potrai rilassarti con una tazza di caffè o tè, assaporare i dolci veneziani e immergerti nell’atmosfera unica di questi luoghi storici.

Leggi anche: I migliori Bar dove prendere un caffè a Venezia

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *