Quando andare a Venezia? una delle domande più gettonate, in questo articolo troverete il periodo migliore per andare a Venezia, in basse a clima ed stagioni (basse o alte).

Venezia è una città dove qualunque sia il periodo che la visiti troverai cose da fare e paesaggi unici e meravigliosi ma decisamente è sempre meglio considerare andare nei periodi più consigliati non solo per le temperature ma anche per i fenomeni climatici che si possono trovare in giro come L’acqua alta che sono preferibilmente da evitare.
iniziamo subito con i consigli di quando andare a Venezia.
Quale è il periodo migliore per visitare Venezia?

Ci sono diversi pareri online sul periodo migliore per visitare Venezia
Tutto si bassa sulle stagioni migliori, questo comprendendo sia i periodi di bassa e alta stagione come anche il clima e gli eventi che ci sono nella città.
Le stagioni migliori sono senza dubbio due:
- i mesi primaverili – marzo, aprile e maggio (tra Pasqua e il mese di giugno)
- i mesi autunnali – settembre e ottobre. (inizio autunno)
I mesi più indicati per una vacanza low cost a Venezia sono Marzo-Aprile-Maggio (subito dopo il carnevale che scendono un po’ i prezzi), e Settembre-Ottobre-Novembre.
Ovvero Le stagioni intermedie con temperature che si stabiliscono tra i 16°C e i 19°C. già che queste sono le più gradevoli, ed è quando il clima di Venezia è ideale per passeggiare.
Stagioni meno consigliate:
ci sono anche queste che sono le stagioni un po’ meno consigliate:
Gennaio e febbraio perché sono i mesi più freddi dell’anno, le temperature oscillano tra 0°C e 7°C ma la città è meravigliosa durante questo periodo dovuto ai festeggiamenti del Carnevale di Venezia.
Durante l’autunno, il fenomeno dell’acqua alta scoraggia i turisti ma rende i prezzi di alberghi e ristoranti più bassi.
Quando non visitare Venezia?

E poi ci sono le stagioni da evitare completamente che sono le seguenti:
È meglio evitare l’estate, soprattutto Luglio e Agosto, perché sono i mesi più caldi e afosi dove anche il numero di turisti aumenta. Perciò viene chiamata l’alta stagione.
È un Periodo da evitare già che le temperature si aggirano intorno ai 27°C e il caldo avvertito è maggiore a causa dell’elevata umidità.
Venezia in inverno è anche da evitare il più possibile perché anche se Venezia è bellissima da vedere con tutte le decorazioni natalizie, il clima è dei peggiori, con il freddo, il vento, le piogge e la nebbia non è il periodo migliore per visitarla, in più si può verificare anche l’acqua alta in questo periodo e se si presenta in un giorno con la nebbia, la visita alla città potrebbe essere quasi nulla grazie alla poca visibilità e la scomodità del tutto.
Nonostante ciò vi ricordiamo che Venezia ha sempre il suo fascino e unicità in qualsiasi stagione, troverete sempre qualcosa da fare, e cosa da vedere.
Vi lasciamo qui il link all’articolo Cosa vedere a Venezia in un giorno: 3 tipi di itinerari per la vostra prossima visita a Venezia.