Venezia è una città ricca di storia, cultura ed arte. Ovunque giri potrai trovare un museo da visitare per questo, molti turisti scelgono di acquistare il Museum Pass per avere accesso a tutti i musei della città senza dover pagare l’ingresso per ogni singolo museo ed sperando così di risparmiare anche qualcosina. Ciò che molti dei turisti non sanno è che alcune volte durante l’anno, alcuni musei di Venezia offrono giornate ad ingresso gratuito. In questo articolo vi parleremo dei Musei Gratis a Venezia, il Museum pass e delle giornate ad ingresso gratuito.

Il Museum Pass di Venezia: cosa comprende
Il Museum Pass è una carta che permette ai turisti di avere accesso illimitato ad alcuni dei musei di Venezia per un periodo di due settimane.
Questo pass comprende la visita ai seguenti musei:
Palazzo Ducale, Il complesso di Museo Correr, Ca’ Rezzonico: Museo del Settecento Veneziano, Casa di Carlo Goldoni, Museo di Palazzo Mocenigo, Ca’ Pesaro, Museo di Storia Naturale, Museo del merletto di Burano, Museo del vetro di Murano.
Prezzi del Museum Pass
Il Museum Pass ha costi differenti a seconda della fascia d’età e della categoria:
Biglietto intero singolo | 35,00€ |
---|---|
Biglietto famiglia (minimo 3 persone: 2 adulti e un ragazzo fino 14 anni), per visitatore pagante: | 18,00€ |
Biglietto ridotto per ragazzi (6-14 anni), titolari Carta Rolling Venice, studenti (15-25 anni) e over 65 | 18,00€ |
Bambini da 0 a 5 anni | Gratuito |
se acquistate online dovete aggiungere 1€ di prevendita per biglietto.

Giornate ad ingresso gratuito
Alcune volte durante l’anno, alcuni dei musei più importanti di Venezia offrono giornate ad ingresso gratuito. Le giornate ad ingresso gratuito sono solitamente annunciate sui siti web dei musei e nei loro social media.
Qui troverete un elenco con le diverse iniziative:
Venezia Musei Gratis: Prime domeniche del mese
Qui troverete l’elenco dei Musei Statali di Venezia, che prevede l’entrata Gratuita la Prima Domenica del Mese. Nel Luglio 2014 è entrato in vigore il decreto legislativo che stabilisce l’entrata gratuita la prima Domenica di ogni mese in tutti i musei ed i luoghi di cultura statali in Italia
I musei statali di Venezia sono i seguenti:
- Gallerie dell’Accademia
- Museo Archeologico Nazionale
- Museo d’Arte Orientale
- Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro
- Museo Nazionale Concordiese
- Museo di Palazzo Grimani
- Museo Archeologico di Quarto d’Altino
- Museo Nazionale di Villa Pisani.

Venezia Musei Gratis: Musei in Festa
Il Comune di Venezia e la Fondazione Musei Civici di Venezia hanno proposto l’iniziativa “Musei in Festa”. Questa prevede l’ingresso gratuito nei musei civici veneziani per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana e per i residenti del Comune di Mogliano Veneto.
(le date dell’anno 2023 sono ancora da definire)
I nove musei civici di Venezia in cui sarà possibile nel caso entrare gratis sono questi:
- Palazzo Ducale
- Museo Correr
- Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
- Casa di Carlo Goldoni
- Museo di Palazzo Mocenigo
- Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
- Museo di Storia Naturale
- Museo del Vetro (Murano)
- Museo del Merletto (Burano).
Venezia Musei Gratis: Peggy Guggenheim di Venezia

Attualmente ha anche attiva la promozione per tutti i giovedì, la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia prevede l’ingresso gratuito per tutti i residenti della Città metropolitana di Venezia.
Venezia Musei Gratis: Venezia Unica City pass
Coloro che hanno acquistato la Venezia Unica City Pass, possono godere di prezzi agevolati e entrare gratuitamente nei musei di Venezia.
La card di Venezia non ha un prezzo fisso poiché è personalizzabile a seconda delle proprie esigenze: la si può comporre cioè acquistando solo gli accessi e/o i servizi di interesse di cui si ha bisogno.
Inoltre, offre un accesso illimitato ad alcuni servizi di trasporto pubblico, come autobus, vaporetti e traghetti, che consentono di muoversi agevolmente in tutta la città. Con la Venezia Unica City Pass è possibile accedere a numerosi servizi, tra cui sconti sugli acquisti nei negozi convenzionati, riduzioni sui prezzi di alcune attrazioni turistiche e visite guidate in diverse lingue.

Conclusione
Visitare i musei di Venezia è un’esperienza unica per tutti coloro che visitano la città. I visitatori possono usufruire di offerte come il Museum Pass o le giornate ad ingresso gratuito per godere al massimo dei musei di Venezia senza spendere molto. la Visita ai musei di Venezia è una esperienza unica, questi musei hanno una storia ed una cultura unica e diversa a qualunque altro museo.
Vi consigliamo di leggere anche: Cosa vedere a Venezia in un giorno: 3 tipi di itinerari