Venezia Mostre: le migliori da non perdere a primavera 2023

La città di Venezia è famosa per le sue bellezze artistiche e culturali, tra cui spiccano le numerose mostre d’arte che si svolgono durante tutto l’anno. In particolare, la primavera 2023 offre un’ampia scelta di mostre imperdibili per gli amanti dell’arte. In questo articolo, ti elenchiamo le migliori mostre da non perdere durante la tua visita a Venezia.

enezia Mostre: le migliori da non perdere a primavera 2023

Le migliori Mostre a Venezia 2023

Lee Miller – Man Ray. Fashion, love, war a ACP Palazzo Franchetti

La mostra “Lee Miller – Man Ray. Fashion, love, war” presso ACP – Palazzo Franchetti fino al 10 Aprile 2023 presenta circa 140 fotografie, oggetti d’arte e documenti video, con prestiti da Lee Miller Archives e Fondazione Marconi. L’obiettivo è di riconoscere le doti fotografiche di Lee Miller, pioniera del surrealismo in fotografia, mettendola su un piano di parità con Man Ray, e la mostra si sviluppa in un percorso cronologico e tematico. Il dittico di Lee Miller e Man Ray dà il via alla mostra che esplora la sua importanza nella storia della fotografia.

Klimt e l’arte italiana al Mart di Rovereto

Una delle mostre più interessanti di questa primavera si svolge al Mart di Rovereto, dal 16 marzo al 18 giugno 2023. Si tratta di “Klimt e l’arte italiana”, una mostra che presenta le opere dell’artista austriaco Gustav Klimt in dialogo con l’arte italiana del Novecento. La mostra comprende 70 opere, tra cui “Giuditta II” e “Il bacio” di Klimt, ma anche lavori di artisti come Giorgio de Chirico, Mario Sironi e Felice Casorati. Un’occasione unica per scoprire come l’arte di Klimt abbia influenzato l’arte italiana del XX secolo.

Mostre della Fondazione Pinault

enezia Mostre: le migliori da non perdere a primavera 2023

La Fondazione Pinault è una delle istituzioni artistiche più importanti di Venezia e ospita mostre in due sedi: Palazzo Grassi e Punta della Dogana. In primavera 2023, la Fondazione presenta “CHRONORAMA, Tesori fotografici del 20° secolo” è la prima mondiale dedicata ai capolavori fotografici recentemente acquisiti dalla Pinault Collection e provenienti dagli archivi di Condé Nast. Dal 12 marzo 2023 al 07 gennaio 2024 a Palazzo Grassi. Invece dal 2 aprile al 26 novembre 2023, Punta della Dogana presenta la mostra tematica “Icônes” che ruota attorno alle opere della Pinault Collection, invitando alla riflessione sul tema dell’icona e dello statuto dell’immagine.

Arte moderna al Guggenheim

venezia Mostre: le migliori da non perdere a primavera 2023

venezia mostre in corso  venezia mostre eventi  
mostre venezia  mostre a venezia  mostra venezia  mostra di venezia  mostre a venezia oggi  mostra venezia klimt  mostre venezia klimt  mostra fotografica venezia  
mostre in corso a venezia  venezia mostra  museo arte contemporanea venezia  
musei e mostre  
mostre fotografiche venezia

Il Guggenheim di Venezia è uno dei musei più famosi al mondo, non solo per le sue opere ma anche per l’edificio stesso, progettato dall’architetto Frank Lloyd Wright. In primavera 2023, il museo ospita la mostra “Edmondo Bacci: L’Energia della luce” con 80 opere, molte delle quali mai esposte prima, tra dipinti e disegni inediti, provenienti dall’Archivio Edmondo Bacci, collezioni private e musei internazionali, tra cui il Museum of Modern Art di New York e l’Art Museum di Palm Springs, si tratta della prima e più esaustiva personale dedicata all’artista veneziano Edmondo Bacci (1913-1978). Sarà dal 1 aprile al 18 settembre 2023.

VENINI: LUCE 1921-1985 alle Stanze del Vetro

La mostra Venini: Luce 1921-1985 alle Stanze del Vetro è stata prorogata fino al 9 Luglio 2023. L’esposizione si focalizza sull’attività della celebre fornace Venini nel campo dell’illuminazione e presenta una selezione di 81 oggetti progettati dai vari designer che collaborarono con la fornace e studiati dall’ufficio tecnico della vetreria. Tra i protagonisti della mostra figurano Vittorio Zecchin, Napoleone Martinuzzi, Carlo Scarpa, Gio Ponti, Franco Albini, Ignazio Gardella e lo studio BBPR. La mostra racconta come il tema della luce sia stato affrontato in un arco cronologico che va dal 1921 al 1985.

Conclusione

Venezia è una città unica al mondo. Se state pianificando un viaggio nella città lagunare nella primavera 2023, non potete perdervi le mostre e gli eventi culturali che si svolgono in quei mesi, che offrono al pubblico un’occasione unica per scoprire il meglio della scena artistica italiana e internazionale.

Speriamo che queste informazioni ti siano utili per scegliere le mostre più interessanti da visitare a Venezia nella primavera del 2023!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *