Venezia Eventi Gennaio 2023: quelli che non devi perdere

VeneziaEventi Gennaio 2023: quelli che non devi perdere
eventi provincia venezia
eventi venezia e provincia

A Venezia ce sempre qualcosa da fare non per niente è conosciuta per tanti suoi eventi come per esempio la mostra del cinema, le regate storiche o il suo carnevale.

Venezia trasmette cultura e unicità, e grazie ai suoi tanti musei, e alla sua fama dovuta ai grandissimi artisti veneziani ci sono sempre mostre, concerti, balli, e opere in giro.

In questo articolo troverai gli eventi da non perdere a Venezia a gennaio 2023

Venezia Eventi Gennaio 2023

Regata delle Befane

Venezia Eventi Gennaio 2023: quelli che non devi perdere
feste venezia  
manifestazioni venezia
Per gentile concessione del sito VeneziaToday

Il 6 gennaio di ogni anno si tiene a Venezia la Regata delle Befane in commemorazione ci sarà il tradizionale corteo acqueo per i festeggiamenti del giorno della epifania, questa si tiene nel tratto centrale del Canale Grande da San Tomà fino al Ponte di Rialto.

La Regata delle Befane non è cosi conosciuta come la regata storica che si tiene a Venezia ogni anno ma piano piano sta acquisendo più notorietà, dato che è una tradizione che si tiene ormai da più di trent’anni

Durante la Regata gli uomini che guidano le barche sono travestiti da Befane, anche se nata come un gioco, tra i soci della più antica Società di Canottaggio di Venezia la Bucintoro, la Regata delle Befane è diventata già un classico che attira in città curiosi e appassionati.

Ormai hanno anche un’organizzazione minuziosa che sceglie ogni anno come giudici i campioni del Remo del passato e si dota di speaker come per le regate ufficiali.

Wine in Venice

Eventi a Venezia Gennaio 2023: quelli che non devi perdere
venezia prossimi eventi

Venezia diventerà dal 28 al 30 gennaio 2023, Ospiterà il primo Red Carpet del vino, per la prima volta ci sarà il Wine in Venice. I tre temi, selezioni per la prima edizione 2023, sono: sostenibilità, innovazione ed etica. Il lancio si terra al Palazzo Ca’ Vendramin Calergi sul Canal Grande.

Sarà uno dei primi appuntamenti a Gennaio 2023 e anche uno dei più importanti se siete amanti del vino o esperti del settore, Venezia sarà il posto di riferimento per questi 3 giorni.

Questo evento avrà momenti di Formazione, approfondimenti, talks, comunicazione, degustazioni e tanto altro.

Eventi da non perdere al Teatro La Fenice:

Venezia Eventi Gennaio 2023: quelli che non devi perdere
venezia eventi capodanno
concerti venezia
Per gentile concessione del sito Teatro La Fenice

In questa sezione troverete i concerti a Venezia da non perdere al teatro La Fenice.

Se non ci siete mai stati il teatro la Fenice è una di quelle esperienze da vivere e da fare almeno una volta nella vita.

Il Gran Teatro La Fenice, si trova nel Sestiere di San Marco in campo San Fantin, attualmente è il principale teatro lirico di Venezia, ed è anche uno dei teatri più prestigiosi al mondo. Ogni anno tiene il tradizionale Concerto di Capodanno.

1 gennaio 2023 nel Teatro La Fenice ci sarà Daniel Harding che dirige il Concerto di Capodanno 2023

7 e 8 gennaio 2023 nel Teatro La Fenice ci sarà il Concerto diretto da Ton Koopman

13 e 15 gennaio 2023Teatro La Fenice Concerto diretto da George Petrou

18 – 22 gennaio 2023 Teatro La Fenice BallettoLa dame aux camélias, musiche di Frédéric Chopin

25 – 29 gennaio 2023 Teatro La Fenice Opera Satyricon di Bruno Maderna

Mostre da non perdere a Venezia Eventi Gennaio 2023

Evento Venezia Gennaio 2023: quelli che non devi perdere
eventi venezia

Venezia è una città piena di cultura dove potrete sempre trovare delle incredibili mostre da vedere e visitare. Infatti gli eventi culturali Venezia sono i più comuni da fare sull’isola.

Qui troverete un elenco delle migliori presenti a Venezia a Gennaio 2023.

In corso fino al 6 gennaio 2023 Si terrà nella sala dello Scrutinio, Palazzo Ducale, Piazza San Marco ci sarà la Mostra di Anselm Kiefer: “Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce”

In corso fino al 8 gennaio 2023 si terrà nel Palazzo Grassi la Mostra di ”Marlene Dumas. open-end”

Fino al 8 gennaio 2023 nell’Isola di San Giorgio ci sarà la mostra “Le Stanze del Vetro” di Venini: Luce 1921 – 1985

Fino al 5 febbraio 2023 si terra al Museo Correr la Mostra “*Canova e Venezia, 1822-2022” con le Fotografie di Fabio Zonta

Fino al 21 febbraio 2023 ci sarà a Mestre nel Centro Culturale Candiani la Mostra di Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie

Fino al 26 febbraio 2023 nella Fondation Valmont nel Palazzo Bonvicini ci sara la Mostra “Peter Pan. La nécessité du rêve”

Non perderti l’articolo di cosa fare a Venezia a febbraio 2023 leggilo qui!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *