Venezia, Italia è una città bella e unica con una ricca storia e cultura. Uno dei modi migliori per sperimentare questa cultura è quello di godersi il cibo tradizionale. Dal fresco pesce della laguna veneziana ai deliziosi piatti di pasta, ci sono un sacco di opzioni da scegliere. In questo articolo troverete dei suggerimenti sui migliori posti dove mangiare tipico a Venezia.

Dove mangiare cibo tipico a Venezia?
Ecco alcuni dei migliori posti per mangiare cibo tradizionale a Venezia:
Osteria La Vedova
Osteria La Vedova offre i sapori più sinceri della tradizione veneziana, come pesce, polpette, sarde in saor e calamaretti, accompagnati da vino servito nella tipica caraffa in ceramica. Osteria Ca’ d’Oro Alla Vedova, situata nel sestiere di Cannaregio, è un’altra istituzione veneziana dove i cittadini amano andare per un aperitivo o una cena.
I cittadini amano visitare l’osteria “La Vedova”, per la specialità della casa ovvero per prendersi un aperitivo a base di polpette.
Via Ramo del Cà d’oro
Ogio – Ristorante Ogio Venezia
È un ristorante situato sulle Fondamenta di Cannaregio, vicino al Ghetto Ebraico e al Ponte delle Guglie, che offre una cucina tradizionale veneta rivisitata in chiave moderna. In questo posto il piatto famoso è il fegato alla veneziana che è un piatto che è stato premiato da Alessandro Borghese durante il programma televisivo Quattro Ristoranti.
Fondamenta Cannaregio, 1307 – Venezia.
Osteria Al Squero
Osteria Al Squero, situata nel sestiere di Dorsoduro a Venezia, è uno dei migliori bacari dove mangiare cibo tipico locale a prezzi accessibili. Offre una grande varietà di cicheti preparati con prodotti locali, accompagnati da un piattino e uno spritz. Ci sono pochi posti a sedere, ma è possibile mangiare fuori sul muretto del canale, con una vista sullo Squero San Trovaso, uno dei costruttori storici di gondole veneziane.
Dorsoduro, 943, 30123 Venezia VE
Trattoria Da’a Marisa
Da ‘a Marisa, un’insegna storica nel sestiere di Cannaregio, è inossidabilmente in piedi dal 1965 e offre una cucina casalinga e familiare, con menu fisso e prezzi bassi. Il menu include piatti tipici veneziani come baccalà mantecato, sarde in saor, pesce marinato, folpeti, pasticci e paste, nervetti e fritto, con servizio ruspante che fa parte dell’esperienza.
Fondamenta S. Giobbe, 652, 30121 Venezia, Venezia VE, Italia
Osteria al Portego
L’Osteria al Portego, situata nel sestiere Castello vicino al Ponte di Rialto, offre un’esperienza culinaria tipica di Venezia con cicchetti, vini, spritz e piatti della tradizione gastronomica veneziana, come il fegato alla veneziana, i crostini, il baccalà e la polenta bianca con moscardini, accompagnati da vini veneti come il Prosecco.
Calle della Malvasia, 6014
Osteria Al Cicheto
L’Osteria Al Cicheto è un luogo ideale per incontrarsi a Venezia, dato che si trova in una posizione strategica per la vicinanza alla stazione Santa Lucia in più in questo posto è possibile gustare piatti tipici della città accompagnati da vini veneti e friulani. Il menu offre piatti tradizionali come bigoli in salsa o con l’anatra, spaghetti con i caparossoli e seppie al nero con polenta, con un pizzico di innovazione. Si consiglia di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto.
Calle della Misericordia 367/A

Conclusione
Che tu stia cercando una cena romantica o un pranzo informale, c’è un ristorante veneziano tradizionale per soddisfare le tue esigenze. Quindi non avere paura il cibo tradizionale veneziano ti aspetta!