I cicchetti sono stuzzichini tipici veneziani che si possono gustare accompagnati da un bicchiere di vino locale. Per assaporare l’autentica tradizione culinaria Veneziana, dovete assaggiare i cicchetti. In questo articolo, vi guiderò attraverso i migliori luoghi della città dove potrete trovare i migliori cicchetti.
Leggi anche:
Bacari Venezia: i migliori e i non turistici

I migliori posti dove mangiare i cicchetti a Venezia
- Bacarando in Corte dell’Orso:
Situato nel Sestiere di S. Marco, Bacarando in Corte dell’Orso è un autentico paradiso per gli amanti dei cicchetti. Questo locale offre un’ampia selezione di cicchetti dai classici sarde in saor ai crostini con varie sfumature di gusti. Ogni cicchetto viene preparato con cura utilizzando ingredienti freschi e di alta qualità. Da accompagnare con un bicchiere di vino o come lo chiamano i veneziani da una “ombra”.
2. Arcicchetti Bakaro:
Situato nella zona di Santa Croce, Arcicchetti Bakaro è un altro gioiello nascosto per i veri intenditori di cicchetti. Qui potrete deliziare il palato con gusti sorprendenti come il crostino al gorgonzola, mostarda di pere e miele. La combinazione di sapori dolci e salati crea un sapore unico.
3. Al Timon:
Situato nel Sestiere di Cannaregio, Al Timon è un vero e proprio punto di riferimento per i veneziani in cerca di autenticità e convivialità. Questo locale offre una vasta selezione di cicchetti, ma uno dei piatti imperdibili è il classico baccalà mantecato. Il baccalà mantecato di Al Timon è morbido e cremoso, accompagnato da crostini croccanti. Un’esplosione di sapori che conquisterà anche i palati più esigenti.

4. Bacaro e Trattoria da Fiore
Questo ristorante stellato Michelin, situato nel Sestiere di San Marco, offre anche una selezione di cicchetti di alta qualità. È una scelta ideale per coloro che desiderano un’esperienza culinaria più raffinata.
5. Bar All’Arco
Situato nel Sestiere di San Polo, questo piccolo locale è famoso per i suoi cicchetti tradizionali, tra cui il crostino con uovo e acciuga. È un luogo frequentato principalmente dai veneziani
6. Cantine del vino Gia’ Schiavi
Questa enoteca, situata nel Sestiere di Dorsoduro, è un luogo amato dai veneziani per i suoi cicchetti e la selezione di vini. È anche conosciuta per essere un luogo accogliente e autentico ma sopratutto per il suo cicchetto di sarde in saor.

Cosa sono i cicchetti veneziani?
I cicchetti veneziani sono stuzzichini tradizionali che rappresentano un’esperienza unica. Questi deliziosi bocconcini sono una parte integrante della cultura veneziana e riflettono la ricca storia gastronomica della città. Sono preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, i cicchetti offrono una varietà di sapori, combinazioni e presentazioni. Dalle classiche sarde in saor ai crostini con accostamenti sorprendenti, ogni cicchetto è un invito a esplorare la tradizione di Venezia. Gustarli nei tipici bacari, accompagnati da un bicchiere di vino locale, è un’esperienza che vi farà sentire veneziani. I cicchetti veneziani sono molto più di semplici antipasti, sono una testimonianza della passione e dell’amore per il cibo che caratterizza questa straordinaria città lagunare.
I cicchetti rappresentano una parte essenziale della cultura culinaria veneziana e gustarli nei posti giusti è un’esperienza che non si può perdere. Venezia è piena di autentici bacari che offrono una vasta selezione di prelibatezze.
Leggi anche: