Venezia dall’alto: i punti panoramici da non perdere

Venezia dall'alto: i punti panoramici da non perdere

Venezia dall’alto, oggi vi condividiamo, i migliori punti panoramici a Venezia che sono assolutamente da non perdere, vedere la isola dall’alto è una esperienza unica.

Molte persone a Venezia prendono le gondole o viaggiano in vaporetto per esplorare i paesaggi di Venezia. Tuttavia, sono molti i turisti che non hanno ancora scoperto i luoghi meno conosciuti e panoramici di Venezia.

in questo articolo troverete dei punti panoramici assolutamente a non perdere, iniziamo subito.

Venezia dall’Alto: punti panoramici da non perdere a Venezia

1. Campanile di San Marco

Venezia dall'alto: i punti panoramici da non perdere

Il campanile di San Marco è una delle attrazioni più visitate di Venezia.

Con i suoi 99m questo campanile offre una vista mozzafiato di Venezia dall’alto, per questo motivo è uno dei punti di riferimento più famosi dell’isola. è chiamato dai veneziani “El parón de casa” (che vuol dire: Il padrone di casa) di notte è semplicemente magico!

Il Campanile è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 21.15, il biglietto ha un costo di: 10 €; ed è gratuito per bambini fino a 6 anni.

La salita avviene tramite ascensore ed è possibile anche prenotare dei biglietti salta coda che sono fortemente consigliati sopratutto durante le alte stagioni. (costo del biglietto salta coda è di 12€)

2. Campanile di San Giorgio

Venezia dall'alto: i punti panoramici da non perdere
orari panorama venezia  
panorama di venezia  
panorama venezia orari  
terrazzo venezia

Il Campanile di San Giorgio, è considerata una delle viste più spettacolari di tutta la città, grazie alla sua privilegiata posizione.

Questo campanile alto 75m è consigliato sia per la sua magnifica vista mozzafiato verso San Marco e tutta la laguna ma anche per essere la opzione low-cost rispetto a quello di San Marco

Per arrivare alla basilica di San Giorgio Maggiore dovete prendere il vaporetto 2, già che si trova nell’isola di san Giorgio, e per poter accedervi al campanile dovete entrare nella chiesa (l’entrata alla chiesa è gratis) e successivamente acquistare il biglietto per il campanile

E’ possibile salire sul campanile tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30. L’ingresso alla chiesa è libero, per salire il campanile invece si paga 6 euro (ridotto per studenti under 26, over 65, residenti e gruppi superiori alle 30 persone a 4 euro).

3. Scala Contarini del Bovolo

Venezia dall'alto: i punti panoramici da non perdere

la Scala Contarini del Bovolo rappresenta uno dei punti panoramici più unici, non solo per la sua architettura ma anche perché è l’unica di tutti i punti elencati in questo articolo che si trova dentro al centro storico di Venezia e ciò vuol dire che la vista da questo punto è veramente inuguale.

Questa scala unica fu costruita per far sembrare l’edificio più alto di quanto non sia in realtà, perché a quei tempi c’erano dei limiti di altezza nelle città veneziane: la legge stabiliva che nessun edificio poteva essere estremamente alto, altrimenti avrebbe fatto concorrenza alla basilica di San Marco. Infatti è alta solo 28 metri ma se vista da fuori sembra molto più alta di quello che è in realtà.

Gli orari di apertura di questo magnifico posto sono dalle 09:30 alle 17:30. È consigliata, ma non obbligatoria, la prenotazione online. (e in questo caso al prezzo ci sarà una aggiunta di 1€ di prevendita).

I biglietti hanno un costo di 8€ Intero, 6€ Ridotto e hanno la gratuita invece: i Bambini fino a 12 anni non ancora compiuti, Guide Turistiche Autorizzate, Residenti Comune di Venezia (con documento di riconoscimento e residenza)

4. Venezia dall’alto: Terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi

venezia dall alto	590	n/a	
43
viste dall'alto	320	n/a	
37
vista dall'alto	320	n/a	
49
panorama venezia	140	€ 1,36	
54
venezia vista dall alto	90	n/a	
31
panorama centro commerciale venezia	70	n/a	
57
venezia panorama	50	n/a	
45
terrazza venezia	20	n/a	
34
foto di venezia gratis	20	€ 0,59	
50
panoramica venezia
panoramica di venezia

L’unico punto panoramico gratuito di Venezia, la Terrazza del Fondaco dei Tedeschi, si trova all’ultimo piano, da questo punto si può avere una magnifica vista sul ponte Rialto e su tutto il canale grande, è una ottima opzione anche per chi vuole risparmiare qualcosina nelle attrazioni.

come abbiamo detto all’inizio questa attrazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione online (e vi consigliamo di farla con tempo perché in alta stagione è difficile trovare posto), la terrazza è aperta tutti i giorni dalle 10:15 alle 19.00. Si può stare solo 15 min a persona.

con questo punto concludiamo i punti panoramici da non perdere a Venezia!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *