A Venezia ci sono tantissime cosa da fare e vedere, però ha una fama di essere una città costosa, ma ci sono ancora molte attività che possono essere godute gratuitamente o quasi. In questo articolo troverai le 10 cose gratis o quasi da vedere a Venezia
Ecco, dunque, le 10 cose gratis o quasi da vedere a Venezia.
1. Terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi

La Terrazza Panoramica del Fondaco dei Tedeschi è uno dei migliori posti da visitare a Venezia. Situato nella zona centrale della città, offre una splendida vista di Venezia dall’alto da cui si possono ammirare le cupole colorate, i campanili e le caratteristiche architettoniche delle case veneziane. È un luogo che vale sicuramente la pena visitare, un’esperienza che rimarrà per sempre impresso nella vostra memoria.
È gratuita ma la prenotazione è obbligatoria. Vi lasciamo qui il link.
2. Visitare la Basilica di San Marco
La Basilica di San Marco è un’altra tappa obbligatoria, se sei un amante della storia, sicuramente non vorrai perderti la Basilica di San Marco, un edificio religioso che risale al IX secolo, e la Piazza San Marco, un’area che è stata fondamentale per lo sviluppo di Venezia, con le sue splendide vetrate istoriate, le sue imponenti colonne e i suoi mosaici.
la entrata in Basilica è gratuita.
3. Scoprire la calle più stretta di Venezia
Calle Varisco vi farà rivedere la vostra definizione di “stretto”. Con una larghezza di soli 53 cm a livello del torace, dovrete camminare lateralmente per percorrerla!
Calle Varisco, come molte altre cose da vedere a Venezia, è avvolta dal mistero. La leggenda dice che se un assassino dovesse camminarci, le mura si chiuderebbero fino a ucciderlo, punendo così la sua anima impura.
4. Visitare Burano

Visitare Burano significa visitare una delle isole più colorate del Veneto, in Italia. Questa piccola isola è famosa per i suoi colori vivaci, con le case dipinte in vari colori. Qui, è possibile passeggiare per le strade, ammirando le case colorate, le chiese, i canali e i ponti. Un luogo da visitare per vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.
5. Visitare Murano

Un’esperienza da non perdere è quella di visitare Murano, una delle isole più affascinanti e caratteristiche della laguna di Venezia. L’isola di Murano offre un’atmosfera unica e suggestiva, che la rendono un luogo davvero speciale da visitare. Inoltre, Murano è famosa per la produzione dei sui vetri artistici, un’arte che risale all’età medievale, e che ogni visitatore può apprezzare nei numerosi laboratori artigianali sparsi sull’isola.
Una volta arrivati sull’isola, potete passeggiare tra i canali, ammirare i palazzi e le case affacciate sull’acqua, visitare i laboratori artigianali e fare acquisti di vetri artistici, che sono considerati dei veri e propri pezzi di collezionismo.
6. Visitare la Libreria Acqua Alta

Visita alla bellissima Libreria Acqua Alta di Venezia è un’esperienza che non ha eguali!
La Libreria Acqua Alta di Venezia è un’esperienza unica! Oltre ad offrire libri di tutti i generi è unica grazie alla sua storia con l’acqua alta di dove proviene il suo nome vi raccontiamo tutto su di lui in questo articolo: “Venezia Libreria Acqua Alta: dove si trova, la sua storia” vi lasciamo il link qui. I visitatori possono esplorare tra le file di libri e godersi un’esperienza indimenticabile!
7. Riposarsi nei parchi e giardini di Venezia
Per i più amanti della natura, Venezia offre una vasta gamma di giardini e parchi, tra cui il Giardino di San Giuliano, una meravigliosa oasi verde, e i giardini reali di Venezia. Qui gli appassionati della natura possono godere dei panorami mozzafiato, passeggiare tra antichi sentieri e ammirare la varietà di fauna locale.
8. Scoprire il Ghetto Ebraico
Scoprire il Ghetto Ebraico è un’esperienza unica che consente di ripercorrere passo dopo passo una parte storica della città di Venezia. In questo quartiere, gli ebrei vivevano isolati dal resto della città, ed era in effetti un luogo di grande fascino, con le sue caratteristiche sinagoghe e strade strette. Si può inoltre sperimentare l’atmosfera di un luogo unico, dove la cultura ebraica si fonde con l’architettura veneziana, rendendo l’esperienza di visita ancora più ricca ed emozionante.
9. Dose Di Adrenalina Al Ponte Del Chiodo
Visitare il ponte chiodo e vivere l’adrenalina di vedere un ponte senza parapetti o altri tipi di protezione. una cosa unica che puoi vivere solo a Venezia.
10. Partecipare a un Free Walking Tour di Venezia in italiano
Tra le cose da fare a Venezia gratis c’è sicuramente l’occasione di partecipare a un tour guidato gratuitamente.
Partecipare a un tour guidato gratuito è un’ottima opportunità per godersi a pieno una delle città più belle del mondo. Questi tour sono organizzati dai servizi turistici del comune e da guide professionali che conoscono la città come le loro tasche.
Si tratta di un’esperienza indimenticabile ed educativa per scoprire la storia, l’arte e la cultura di una città.