Venezia è una delle città più amate d’Italia, con i suoi canali pittoreschi e la sua stupefacente architettura. Ma oltre alle attrazioni più popolari, ci sono alcune cose uniche e curiose da scoprire. in questo articolo troverai delle informazioni su cosa vedere di insolito e curioso a Venezia.
Cose insolite e curiose da vedere a Venezia
Ecco alcune delle migliori cose insolite e curiose da vedere a Venezia.
Il Ponte dei Sospiri

Questo ponte iconico collega le vecchie prigioni del Palazzo del Doge alle stanze di interrogatorio. Si dice che il nome del ponte derivi dai prigionieri che sospiravano mentre lo attraversavano, poiché avevano un ultimo sguardo alla bellissima città prima di essere portati via.
Squero di San Trovaso.
Si tratta di un cantiere navale veneziano tradizionale dove vengono costruite e riparate gondole e altre imbarcazioni veneziane. È un luogo affascinante da visitare e un ottimo posto per osservare le tecniche e gli strumenti di costruzione tradizionali utilizzati a Venezia.
Ponte Chiodo

Il sestiere di Cannaregio ospita uno dei più antichi ponti della città, il Ponte del Chiodo, che è rimasto senza protezioni come i primi ponti di Venezia. Si può facilmente raggiungere seguendo la fondamenta San Felice dal campo San Felice, nei pressi di Strada Nuova.
Casa circondata dall’acqua

Questa casa situata a Venezia è uno degli scorci più belli della città, poiché è circondata dall’acqua su tutti e tre i lati, rendendola una delle più curiose e fotografate, anche se non è un palazzo famoso. Si può vedere da Campo San Giovanni e Paolo, prendendo Calle Bressana in direzione San Marco, al primo ponte sulla sinistra.
Soffitto di Chiesa S. Pantalon

La chiesa di San Pantalon nel sestiere di Dorsoduro a Venezia offre un’esperienza unica con il più grande dipinto su tela del mondo, il Martirio e la gloria di San Pantalon, opera di Giovanni Antonio Fumiani. La chiesa è visitabile e l’entrata è gratuita perciò vi consiglio ancora la visita.
Porta Blu
Campo Santa Maria Formosa è il punto di partenza per scoprire uno dei luoghi più suggestivi e segreti di Venezia, la porta blu. La leggenda dietro questa porta dice che il colore di questa porta ti porta direttamente in Asia, comunque è una porta molto famosa e fotografata a Venezia perché trasmette tanto la tipicità di Venezia.
Il Labirinto sull’Isola di San Giorgio
L’Isola di San Giorgio, situata di fronte a Piazza San Marco, è un luogo fuori dai percorsi turistici che mantiene il suo fascino originario. Qui si possono visitare la Basilica di Andrea Palladio, il complesso benedettino, il labirinto di Borges, il Bosco dei Cipressi e la Biblioteca del Longhena. È sopratuttto il labirinto di Borges che è stato inaugurato nel 2011 ed è aperto al pubblico previa prenotazione, con l’acquisto del biglietto con audioguida per una visita completa. Il giardino ha dei sentieri che si biforcano, ed è composto da 3200 piante di bosso di altezza di 90 centimetri.
Conclusione
Dal Ponte dei Sospiri al soffitto di chiesa San Pantalon, ci sono molti luoghi insoliti e curiosi da scoprire a Venezia. Che tu sia interessato alla storia o all’arte della città, c’è qualcosa per tutti.