Venezia Bambini con Passeggino: consigli su come visitarla

Si può andare a Venezia con bambini e il passeggino? In questo articolo cercheremo di rispondere al meglio questa domanda e di darvi tutti i consigli su come visitarla e su come esplorare questa magica città con i più piccoli. Sicuramente sarà più impegnativo vista la unicità di questo questa città, ma non impossibile.

Venezia Bambini con Passeggino: consigli su come visitarla

Qui troverete una serie di consigli utili in forma di elenco puntato per poter sopravvivere a Venezia con i bambini e i passeggini. Nonostante ciò ci sentiamo di farvi una piccola premessa, raccontandovi la verità ovvero, che non è semplice ne consigliato portare il passeggino ma non impossibile è solo un po’ scomodo dato che Venezia è fatta da piccole isolette collegate da ponti e quindi diventa più impegnativo e difficile portare un passeggino in giro perché vi troverete spesso a dover alzarlo.

Consigli su come visitare Venezia con i Bambini e con il Passeggino

  • Scegliete il trasporto più adatto

Quando si visita Venezia con bambini e un passeggino, è importante scegliere il trasporto più comodo e pratico. Il vaporetto, ad esempio, può essere una scelta eccellente. È accessibile ai passeggini e offre un modo panoramico per attraversare i canali. Assicuratevi di prendere il vaporetto con fermate meno affollate per agevolare l’accesso con il passeggino. In alternativa, potete anche considerare l’opzione di un water taxi privato, che anche se più costoso, può offrire maggiore flessibilità.

  • Attrazioni e attività adatte ai bambini a Venezia:

Venezia offre una vasta gamma di attrazioni e attività che intratterranno i vostri bambini. Per rendere la visita ancora più coinvolgente, prenotate un tour guidato appositamente progettato per i più piccoli. Le guide esperte renderanno la visita interattiva, raccontando storie affascinanti sulla storia e la cultura della città in modo divertente.

Venezia Bambini con Passeggino: consigli su come visitarla
  • Itinerari consigliati

Per rendere la vostra visita a Venezia con i bambini ancora più piacevole, ecco alcuni itinerari consigliati. Iniziate con una passeggiata nella vivace Piazza San Marco, ammirando la maestosa Basilica di San Marco. Proseguite poi verso il Palazzo Ducale, dove i vostri bambini potranno immergersi nella storia veneziana attraverso le magnifiche sale e le prigioni segrete. Successivamente, potete prendere un vaporetto sul Canal Grande e godervi un’indimenticabile gita lungo i suggestivi canali della città. Non dimenticate di includere una visita alle isole vicine, come Burano con le sue casette colorate e Murano famosa per la lavorazione del vetro.

leggi anche:

Murano cosa vedere con i bambini

Venezia per bambini: cosa fare e vedere

  • Consigli pratici

Per rendere la visita a Venezia con bambini e passeggino più piacevole, ecco alcuni consigli pratici da tenere a mente. Scegliete un passeggino leggero e compatto che sia facile da manovrare sulle strade strette e attraverso i ponti. Verificate le previsioni meteo prima di partire e vestitevi adeguatamente, considerando anche la possibilità di acqua alta. Pianificate soste frequenti per far riposare i vostri piccoli.

Ci teniamo consigliarvi anche di pianificare con cura l’itinerario con diverse soste, a Venezia le panchine sono molto rare quindi non esitate a fare itinerari più leggeri per i vostri piccoli e tenete a mente i consigli pratici per rendere il viaggio senza stress, Venezia farà il resto e vi incanterà.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *