Se hai solo un giorno a disposizione per visitare Venezia, in questo articolo, ti guiderò attraverso un itinerario a piedi che ti consentirà di scoprire di Venezia in un solo giorno. Ti mostrerò i luoghi imperdibili da visitare durante la tua breve ma intensa avventura veneziana.
Venezia a piedi in un giorno: Consigli
Prima di iniziare il nostro tour a piedi, vi lascio qui alcuni consigli che espero vi torneranno utili nella vostra giro a piedi in un giorno per Venezia.
A Venezia è consigliabile partire presto al mattino per poter sfruttare al meglio la giornata e riuscire a vositare tutto.
Ma soprattutto è importante avere con sé i biglietti o le prenotazioni online per le attrazioni che desideri visitare (come per esempio Palazzo Ducale, basilica diSan Marco…) Questo vi aiuterà ad evitare code e a sfruttare la vostra giornata.
Itinerario Venezia a piedi in un giorno
- Ponte di Rialto e Libreria Acqua Alta

Il nostro primo punto di interesse è il famoso Ponte di Rialto, un’iconica struttura che attraversa il Canal Grande. Da qui potrai godere di una splendida vista sulle acque e sugli edifici e la loro unica architetture circostante. Da qui potrete dirigervi verso una delle librerie più iconiche del mondo la libreria Acqua Alta, dove si verifica il fenomeno unico di questa città e dove per salvaguardare i libri hanno dovuto inserire degli arredamenti unici come vasche da bagno, gondole e pareti di libri.
2. Piazza San Marco, Basilica e Campanile

Proseguendo il nostro percorso, raggiungeremo la maestosa Piazza San Marco, uno dei luoghi più iconici di Venezia. Qui potrai ammirare la Basilica di San Marco, un capolavoro di arte bizantina che custodisce numerosi tesori al suo interno. Non perdere l’opportunità di salire sul Campanile di San Marco per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città. Ricordatevi di prenotare o comprare in anticipo i biglietti o il salta coda per le vostre visite perché questi monumenti sono quasi sempre pieni di turisti e perciò di code infinite.
3. Riva degli Schiavoni e Palazzo Ducale
Continuando il nostro itinerario, ci dirigeremo lungo la Riva degli Schiavoni, questa zona è rinomata per le sue pittoresche viste sul litorale veneziano e offre un’atmosfera piacevole per una piacevole passeggiata. Durante il percorso, potrai ammirare anche il Ponte dei Sospiri, un’architettura gotica che collega il Palazzo Ducale alle prigioni. Per la vostra visita al Palazzo Ducale vi consiglio di prenotare il biglietto o di andare alla visita guidata serale così da vivere un’altra esperienza unica.
4. Quartieri tipici e Bacaro tour
Per concludere la nostra visita di Venezia in un giorno, potrai dedicare del tempo all’esplorazione dei quartieri meno turistici, come San Polo e Dorsoduro. In queste zone potrai immergerti nell’autenticità della città, passeggiando tra le calli e i campi, e scoprire i tesori nascosti di Venezia. Potrai fare una sosta in uno dei tradizionali bacari veneziani, dove potrai assaporare cicchetti (stuzzichini tipici) e un bicchiere di vino locale.
In un solo giorno, è possibile scoprire gran parte delle meraviglie di Venezia a piedi. Seguendo l’itinerario che vi ho preparato, avrete l’opportunità di visitare luoghi iconici come il Ponte di Rialto, Piazza San Marco e il Palazzo Ducale, immergendovi nell’atmosfera unica di Venezia. Esplorando i quartieri meno turistici, potrete scoprire il vero cuore di Venezia e vivere un’esperienza autentica.