Venezia a Marzo: consigli e idee di viaggio

Venezia a Marzo è un’esperienza unica. Marzo è il periodo dopo il carnevale di Venezia quindi è di basa stagione, ma in questo periodo le temperature e il meteo sono un po’ intermittenti, tra le piogge e l’umidità. In questo articolo troverete tutte le informazioni e consigli di viaggio per visitare Venezia a Marzo.

Venezia a Marzo: consigli e idee di viaggio

Tempo e Meteo a Venezia a Marzo

Il mese di marzo a Venezia è caratterizzato da temperature miti e da una buona quantità di precipitazioni. Le temperature medie si aggirano intorno ai 10°C e le precipitazioni sono abbondanti e, in effetti in alcuni casi, può verificarsi il fenomeno dell’Acqua Alta.

Quindi il consiglio che vi diamo e di venire preparati con giacca per la pioggia e degli stivali in gomma, questi ultimi invece potete trovarli nei numerosi negozi sparsi per la città, e se non venite preparati Venezia è attrezzata per i turisti in questo periodo con le passerelle appositamente allestite per garantire la viabilità.

Grazie al fatto di essere periodo di bassa stagione troverete però prezzi un po’ più bassi del solito ammontare di Venezia.

Venezia a Marzo: consigli e idee di viaggio

Cosa vedere a Venezia a Marzo

Se hai intenzione di visitare Venezia in questo periodo, ci sono alcune cose che devi assolutamente vedere.

In questi casi la città offre molte attività da svolgere al coperto la magia di Venezia infatti non si esaurisce solo a cielo aperto, ma anche gli interni di chiese, palazzi, musei e teatri possono offrire ai turisti piacevoli e interessanti esperienze.

Una visita ai fantastici musei di Venezia è quello che potete fare in caso di pioggia; qui vi lasciamo un elenco dei migliori:

The Peggy Guggenheim Collection, il Museo Correr o il Museo del Vetro sono solo alcuni dei più gettonati. Da non perdere poi le visite ai classici e turistici luoghi d’interesse, come Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, o la Galleria dell’Accademia.

La Basilica di San Marco, è uno dei luoghi più iconici di Venezia, a cui non potete non entrare si trova nel cuore della città e vale la pena visitarla. Un’altra attrazione imperdibile è il Ponte di Rialto, un ponte in pietra che offre una splendida vista sulla laguna. Infine, non dimenticare di visitare il Ponte dei Sospiri, un altro simbolo di Venezia.

Venezia a Marzo: consigli e idee di viaggio

venezia consigli 
Venezia a Marzo  Venezia a Marzo consigli e idee di viaggio  
viaggio a venezia  
venezia visitare  
venezia itinerario 2 giorni  consigli per visitare venezia  
consigli venezia

Cosa mangiare a Venezia a Marzo

Infine, se visiti Venezia a Marzo, assicurati di assaggiare alcune delle specialità locali. La cucina veneziana è famosa per le sue sfiziose specialità come il baccalà alla veneziana, i bigoli in salsa, le sarde in saor e l’insalata di polpo.

Conclusione

Venezia a Marzo è un’esperienza meravigliosa che non dimenticherai mai. La città è vibrante di vita ed è un’esperienza unica da godersi con la famiglia o con gli amici. Assicurati di pianificare in anticipo e di prepararti al meglio per il meteo durante questo mese, e così poter goderti ogni momento della tua visita a Venezia!

Qui vi lasciamo un articolo con una guida: Venezia cosa vedere in due giorni?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *