Oggi vi parlerò del Museo Archeologico Nazionale di Venezia, uno dei tesori nascosti della città. Se siete appassionati di arte e storia antica, questo museo è assolutamente da non perdere.
Il Museo Archeologico Nazionale si trova in Piazza San Marco ed è famoso per la sua vasta collezione di sculture antiche, inclusi alcuni importanti pezzi greci originali. Ma non è tutto: il museo ospita anche ceramiche, bronzi, gemme e monete, e presenta anche antichità egizie e assiro-babilonesi.
Museo archeologico Venezia: collezioni

Iniziamo con la sezione delle sculture. Qui potrete ammirare una vasta gamma di opere d’arte che spaziano dal periodo greco all’epoca romana. I pezzi più pregiati includono una testa di Apollo del VI secolo a.C. e una statua di Venere Callipigia, una delle più famose raffigurazioni della dea dell’amore. Ci sono anche numerose sculture di divinità romane come Giove, Minerva e Diana.
Se siete interessati alle ceramiche antiche, la sezione dedicata è un vero e proprio tesoro. Qui potrete ammirare una vasta gamma di opere che spaziano dall’antica Grecia all’epoca romana. Alcuni dei pezzi più importanti includono un vaso etrusco a figure rosse del IV secolo a.C. e una coppa greca a figure nere risalente al VI secolo a.C.
La sezione dei bronzi del museo è altrettanto impressionante. Qui potrete ammirare una vasta collezione di statue di bronzo, tra cui un famoso cavallo alato greco del V secolo a.C. e una statua di Augusto, l’imperatore romano, risalente al 20 a.C.
La sezione delle gemme e delle monete è altrettanto interessante. Qui potrete ammirare una vasta collezione di monete antiche che spaziano dall’antica Grecia all’epoca romana. Ci sono anche diverse gemme antiche, inclusi sigilli, anelli e ciondoli.
Ma non è tutto: il Museo ospita anche una collezione di antichità egizie e assiro-babilonesi. Tra i pezzi più interessanti ci sono una statua della dea egizia Iside, una stele funeraria egizia del periodo tolemaico e un bassorilievo assiro che raffigura un leone.

Biglietti e Info: Museo archeologico Venezia
Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Il prezzo del biglietto è di €33, che include una tassa di €3. Tuttavia, se desiderate visitare più musei, vi consigliamo di acquistare il Museum Pass, che offre l’ingresso cumulativo a tutte le collezioni permanenti dei Musei Civici di Venezia ed è valido per sei mesi. Il Museum Pass vi darà accesso non solo al Museo Archeologico Nazionale di Venezia, ma anche a Palazzo Ducale e ad altri musei di Venezia.
Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia fa parte di un biglietto combinato che include anche il Museo Civico Correr, le Sale Monumentali della Biblioteca Marciana e il Palazzo Ducale. Questo biglietto cumulativo è valido per 6 mesi e permette l’ingresso a tutte le collezioni permanenti dei musei civici di Venezia.
Conclusione
Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia è una tappa obbligatoria per chiunque visiti la città. La sua vasta collezione di antichità greche, romane, egiziane e assiro-babilonesi è impressionante e offre un’occasione unica per imparare di più sulla storia e la cultura dell’area.