In questo articolo troverete alcuni consigli su Cosa vedere a Murano con i bambini. Murano, l’isola della laguna veneta famosa in tutto il mondo per la produzione del vetro, questa isola, non è tanto grande quindi le attività da fare sono un po’ limitate, nonostante ciò le cose da vedere sono tutte uniche ed è grazie a questo che vale assolutamente la pena visitarla.

Cosa vedere con i bambini
È sempre difficile trovare attività adatte da fare insieme ai bambini quando si è in viaggio, perché si rischia di trovare solo attività destinate ad adulti, perciò in questo articolo vi lascerò solo le attività che secondo me sono fattibili anche con i bimbi.
Visitare le fabbriche di vetro e partecipare a laboratori creativi
Una delle attività più apprezzate dai turisti con bambini è la visita alle fabbriche di vetro, dove i bambini possono assistere a dimostrazioni dal vivo dei maestri vetrai e vedere come viene prodotto il vetro soffiato. Inoltre, i bambini possono partecipare a laboratori per creare piccoli oggetti di vetro come souvenir da portare a casa.
Questa attività spesso è adatta ai bambini anche perché i maestri vetrai di solito sono molto simpatici e quindi nella loro dimostrazione provano ad incorporare il gruppo coinvolgerli e scherzare, quindi se siete fortunati i piccini forse si divertiranno anche più di voi.
In alcune addirittura ci sono dei laboratori creativi, dipende tutto di trovare la fabbrica di vetro più adatta da visitare.
Vi consiglio la Vetreria Guarnieri, costo per entrata 3€ per gli adulti, la entrata per i bambini è gratis.
Visitare il Duomo di Santa Maria e Donato.

Un’altra attività molto apprezzata dai turisti con bambini è la visita al Duomo di Santa Maria e Donato, dove si possono ammirare mosaici bizantini e scoprire la storia dell’isola.
Diciamo che il duomo di un posto è sempre da visitare con o senza bambini, poi questo duomo è uno molto particolare, una visita veloce è d’obbligo.
Museo del vetro
Dopo aver visitato la fabbrica del vetro e aver fatto vedere ai bimbi la lavorazione, potete anche visitare il Museo del Vetro, dove sono esposti pezzi unici di vetro prodotti dai maestri vetrai di Murano.
Vi lascio qui il sito web per più approfondimenti sul museo e il costo dei biglietti:
Intero 10 euro
Ridotto 7,50 euro (per Ragazzi da 6 a 14 anni; studenti dai 15 ai 25 anni)
Gratis per i bambini da 0 a 5 anni.
Passeggiata tra le vie di Murano

Una delle migliore cose da fare a Murano e perdersi tra le sue vie, dove potrete trovare sempre dei piccoli vicoli, e delle piccole decorazioni fatte in vetro, Murano è una isola tranquilla dove passeggiare in famiglia diventa una esperienza memorabile e da ricordare.
La passeggiata nel centro di murano è d’obbligo qui potrete ammirare tutti i diversi negozi degli artigiani del vetro con tutte le loro creazione, durante questa passeggiata vi verra tantissima voglia di portarvi tantissimi souvenir a casa.
Conclusione
Speriamo che questo articolo sia stato d’aiuto per la vostra visita a Murano e cosa vedere con i bambini.