Murano Burano e Torcello guida e itinerario

Se hai intenzione di visitare Venezia, non puoi mancare di fare un tour di Murano, Burano e Torcello. Questo itinerario guida ti aiuterà a scoprire alcuni dei luoghi più belli e interessanti di questi tre luoghi.

Venezia è una città ricca di storia e bellezze artistiche, ma spesso trascuriamo i suoi splendidi isolotti, come Murano, Burano e Torcello. In questo articolo ti guiderò attraverso un itinerario che ti permetterà di scoprire alcuni dei tesori nascosti di queste isole, che ti lasceranno senza fiato.

Murano, Burano e Torcello: un itinerario guida

Itinerario guida

Il miglior itinerario per visitare queste tre isole è in ordine ovvero prima Murano, poi Burano e d’ultima Torcello. Vi consiglio questo giro così che potete sfruttare al massimo la passeggiata per Murano e Burano in cui vi potete mettere più tempo per girarle, mangiare e fare una passeggiata invece Torcello è un’isola da visitare in meno tempo e perciò potete sceglierla per finire la giornata.

Come arrivare

Sia Murano che Burano che Torcello, si raggiungono in vaporetto da Venezia. Qui troverete le linee per ragiungerli.

  • Da Venezia a Murano: si possono prendere diversi vaporetti dipende da dove lo prendi ovvero da che fermata ci sono a disposizione questi: vaporetto 4.1. 4.2 6 e 12. Per andare a Burano si prende da Murano il vaporetto nella fermata Faro. il vaporetto piu veloce da Piazzale Roma per arrivare a Murano è il 6.
  • Da Murano a Burano: dalla fermata Faro si sale sul vaporetto 5; per arrivare da Murano a Burano ci vogliono 30 minuti.
  • Da Burano a Torcello: il vaporetto 9 fa il servizio navetta fra le due isole ogni 15 minuti.

Quanto costano i biglietti del traghetto per Murano e Burano

Con un biglietto giornaliero, che costa 25,00 € potete sfruttare una intera giornata e salire su tutti i vaporetti per arrivare e tornare dalle rispettive isole.

Invece con la corsa singola potete gestirvi come meglio volete se volete farle in più giorni e questa corsa del vaporetto costa 9,50 € per ogni tratta (ovvero solo andata o solo ritorno).

Murano

Murano, Burano e Torcello: un itinerario guida

murano burano torcello  
murano burano torcello vaporetto  
murano burano torcello cosa vedere  
murano burano torcello fai da te  
murano burano torcello tour

Famoso per i suoi maestri del vetro, Murano è un’incantevole isola a nord di Venezia. Qui puoi ammirare le numerose botteghe, chiese e palazzi veneziani, oltre ai laboratori di vetro. La produzione di vetro è parte integrante della storia di Murano e puoi visitare alcuni dei suoi laboratori per scoprire come viene creato il famoso vetro di Murano. Potrai assistere alla creazione di opere d’arte in vetro soffiato, e magari anche acquistare qualche souvenir unico. Inoltre, Murano è anche famosa per la sua chiesa di Santa Maria e San Donato, che è considerata una delle più antiche della zona.

Burano

Murano, Burano e Torcello: un itinerario guida

isole della laguna di venezia
isole di venezia da visitare   
isola venezia  
un isola di venezia  
un'isola di venezia

È un’altra isola veneziana che si trova vicino a Murano. Burano è un’isola colorata e pittoresca, famosa per i suoi merletti e per le sue case colorate. Qui, i visitatori possono ammirare le colorate case della città, che vanno dal giallo al rosa, al blu e al viola. Burano è anche famoso per i suoi merletti, che sono una tradizione secolare dell’isola. Se sei interessato a scoprire di più sulla storia del merletto, puoi visitare il Museo del Merletto.

Torcello

Murano, Burano e Torcello: un itinerario guida

venezia e isole  
venezia isole da visitare  
3 isole venezia  
murano itinerario  
burano itinerario  torcello itinerario

Torcello è un’isola situata a sud di Venezia. È un’isola tranquilla e silenziosa, dove potrai rilassarti e goderti la pace e la tranquillità. Qui puoi ammirare i resti della sua antica gloria, come la Basilica di Santa Maria Assunta che risale al VI secolo, e potrai ammirare i mosaici bizantini. La Basilica è una delle chiese più antiche di Venezia e vale la pena visitarla per scoprirne la storia. Inoltre, potrai anche fare una passeggiata lungo i sentieri che attraversano l’isola e godere della vista sulla laguna.

Conclusione

Questo itinerario ti permetterà di scoprire alcuni dei tesori nascosti di Venezia, che spesso vengono trascurati dai turisti. Ti consiglio di dedicare almeno una giornata intera per visitare queste isole.

Murano, Burano e Torcello sono luoghi meravigliosi da visitare a Venezia. Sono luoghi ricchi di cultura, tradizione e storia. Dalle leggendarie botteghe di vetro di Murano alle colorate case di Burano, e dai resti della Basilica di Torcello, questo itinerario guida ti aiuterà a scoprire i segreti di questi luoghi.

Vi consiglio inoltre di leggere il nostro articolo sul periodo migliore per visitare Venezia: Venezia quando andare: ecco il periodo migliore!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *