Il Borgo di Arquà Petrarca è uno dei borghi più antichi e affascinanti della provincia di Padova. Situato su una collina, offre una vista incantevole sulla valle sottostante, ed è un luogo ideale per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura della regione. In questo articolo scoprirete cosa vedere e fare in questo magnifico borgo.
Il borgo è stato dichiarato “Paese più bello d’Italia” nel 2017 e merita assolutamente una visita per la sua bellezza paesaggistica, per la sua storia e per le sue tradizioni.

Storia
Il borgo è stato fondato nel XIII secolo e ha accolto al suo interno molti personaggi illustri come il poeta e scrittore Francesco Petrarca. Nel corso dei secoli il borgo è stato ristrutturato più volte, ma mantiene ancora l’aspetto medievale che lo rende unico.

Cosa vedere a Arquà Petrarca
Il Borgo di Arquà Petrarca è famoso per la sua bellezza architettonica e paesaggistica. Tra le cose da vedere ci sono:
- Il Castello: situato in cima al borgo, offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante.
- La Chiesa di Santa Maria: costruita nel XIII secolo, è un esempio di architettura romanica.
- La Casa-Museo di Francesco Petrarca: situata nella parte bassa del borgo, è la casa dove ha trascorso gli ultimi anni della sua vita il famoso poeta.
- Il Palazzo Pretorio: situato nella piazza principale, è un esempio di architettura medievale.
- Le Mura: costruite nel Medioevo per difendere il borgo dalle invasioni, sono ancora perfettamente conservate e offrono un’altra vista panoramica.

Cosa fare ad Arquà Petrarca
Il Borgo di Arquà Petrarca offre molte attività, tra cui trekking nei boschi circostanti, escursioni in bicicletta per ammirare i vari sentieri e i panorami, e visite guidate al borgo stesso. Inoltre, è possibile partecipare ai numerosi eventi che si tengono durante l’anno, come sagre gastronomiche, concerti e sagre paesane.

Tra le cose da fare ci sono:
- Fare una passeggiata: il borgo è circondato da una campagna incontaminata e offre diversi sentieri per fare passeggiate a piedi o in bicicletta.
- Assaggiare i prodotti locali: il borgo è famoso per la sua cucina tipica, basata su prodotti locali come il formaggio, il vino e l’olio.
- Partecipare alle manifestazioni culturali: il borgo ospita diverse manifestazioni culturali durante tutto l’anno, come il Festival Petrarchiano, la Fiera delle Erbe e il Mercatino dell’Antiquariato.
- Fare una gita fuori porta: il borgo è situato in una posizione strategica per visitare le città di Padova, Venezia e Verona.
Conclusione
Il Borgo di Arquà Petrarca è una destinazione turistica unica e indimenticabile, offrendo una combinazione di storia, cultura e bellezze naturali. Ideale per una vacanza in coppia o per un weekend fuori porta con la famiglia, questo luogo magico regala un senso di pace e benessere.