A Venezia che lo crediate o no ci sono tantissimi mercati. In questo articolo troverete una lista dei 5 mercati più famosi di Venezia, dove potrete trovare cibo fresco, souvenir unici e molto altro ancora!
Io sono una amante dei mercati, è questo fa si che per me sia ancora più bello sapere e conoscere i mercatini che ci sono a Venezia, dai più tipici e turistici ai più antichi e classici. Partiamo subito a raccontarvi dei 5 mercati più famosi di Venezia.

I mercati più famosi di Venezia:
1. Mercato di Rialto

Situato vicino al Canal Grande, il Mercato di Rialto è uno dei mercati più antichi e famosi di Venezia. È un luogo effervescente che offre ai visitatori un’esperienza sensoriale unica. Qui troverete frutta e verdura fresche, pesce, carne e formaggi, nonché souvenir e prodotti artigianali locali tutti esposti in modo colorato e accattivante. Il mercato è aperto dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 13:00.
Ma il Mercato di Rialto non è l’unico mercato della città. Ce ne sono molti altri da scoprire, ciascuno con la propria atmosfera e specialità.
2. Mercatino dell’Antiquariato
Il Mercatino dell’Antiquariato è un mercato delle pulci che si tiene ogni ultima domenica del mese a Campo San Maurizio, vicino a Piazza San Marco. Qui potrete trovare mobili antichi, oggetti d’arte e altri tesori.
3. Mercato del pesce
Situato vicino al Mercato di Rialto, il Mercato del pesce è un altro mercato famoso di Venezia. Qui potrete trovare una vasta selezione di pesce fresco, compresi i famosi scampi veneziani. Il mercato è aperto dal martedì al sabato dalle 7:30 alle 12:30.
4. Mercato dell’Erbaria
Situato nel sestiere di Cannaregio, il Mercato dell’Erbaria è un mercato di frutta e verdura fresca, formaggi e altre specialità locali. Il mercato è aperto dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 13:00.
5. Mercato di Sant’Erasmo
Situato sull’isola di Sant’Erasmo, il Mercato di Sant’Erasmo è un mercato agricolo dove potrete trovare prodotti freschi direttamente dai produttori locali. Il mercato è aperto il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 13:00.
In generale, i mercati di Venezia offrono una varietà di prodotti freschi e specialità locali, ma anche un’esperienza autentica e unica per i visitatori.
Oltre a questi cinque mercati, ci sono anche molti altri mercati rionali che si tengono regolarmente a Venezia, dove potrete fare acquisti a prezzi vantaggiosi.
Conclusione
Questi sono solo alcuni dei mercati che si svolgono a Venezia, conoscevi qualcuno? Se stai pianificando un viaggio a Venezia, non perdere l’occasione di visitare almeno uno dei suoi mercati e scoprire la varietà di prodotti freschi e specialità locali che la città ha da offrire.
Spero che questo articolo ti sia stato utile per conoscere un po’ di più su Venezia i suoi mercati e le meraviglie che questo posto ha da offrire.