Venezia è una città incredibilmente unica, si sa. Qui i visitatori sono colpiti dalla sua bellezza ad ogni ponte e strada che percorrono ( soprattutto se visitano la città quando è prova di quella calca turistica che toglie il fiato) e non possono fare a meno di fotografare ogni centimetro della strada e non hanno molta difficoltà a scattare una foto, soprattutto per il proprio profilo Instagram.
Ma se sei appassionato di fotografia, sempre alla ricerca dell’immagine perfetta, quale dei luoghi di Venezia ti renderà più ‘felice ‘noto’ sul famoso canale social?
Nell’articolo di oggi vi guideremo attraverso i 10 luoghi più fotogenici di Venezia – instagrammabili – che vi faranno scattare le migliori foto della città.
I 10 luoghi più Instagrammabili di Venezia
1.Ponte dei Sospiri
Situato a pochi passi da Piazza San Marco, il Ponte dei Sospiri è di gran lunga uno dei ponti più fotografati di Venezia.
Perché si chiama “dei sospiri”? Il suo nome è molto probabilmente legato allo scopo per cui il ponte fu costruito: collegare le Prigioni Nuove al Palazzo Ducale attraverso un doppio passaggio.
Si dice infatti che i prigionieri sospirarono attraversando il ponte, sapendo che quello sarebbe stato il loro ultimo scorcio del mondo esterno prima della loro prigionia.
2. Libreria Acqua Alta
La libreria Libreria Acqua Alta è una vera star della macchina fotografica!
In questo noto luogo instagrammabile di Venezia troverai pile di libri conservati in barche, gondole e persino in una vasca da bagno.
Può sembrare strano, ma in realtà è una soluzione saggia che aiuta a ridurre i danni causati dall’acqua alta, un fenomeno da cui Venezia è costantemente minacciata.

3. Fondamenta della Misericordia
Cerchi altri luoghi nascosti? Stanco di “litigare” con tutti i turisti che ritrovi sempre nelle tue foto? Fa una passeggiata in Fondamenta della Misericordia, una zona tranquilla che conserva bene la sua autenticità veneziana: qui incontrerai principalmente gente del posto e potrai scattare bellissime foto, totalmente indisturbato.

4.Fondamenta del Parucheta
Vicino a Campo San Giacomo dell’Orio puoi trovare uno dei luoghi più belli, nonché uno dei posti più instagrammabili di Venezia.
Ad esempio, utilizzando la stessa angolazione della foto qui sotto puoi anche catturare il riflesso dell’edificio nel canale.

5.Scala Contarini del Bovolo

Questa scalinata è uno degli esempi più originali di architettura veneziana, nonché uno dei migliori punti panoramici della città, perfetto per vedere il campanile di San Marco da una prospettiva diversa.
Il nome deriva dal veneziano “bovolo“, in italiano lumaca, e deve il suo nome alla forma della scala che sale sulla torre cilindrica. Ogni piano ha una loggia splendidamente decorata con archi, che i fotografi usano spesso come cornice per le loro immagini.

6.Burano
Le case colorate di Burano – spesso ritratte nelle cartoline della Laguna di Venezia – sono una vera esplosione di colori. Non puoi davvero sbagliare qui perché ogni casa, ponte e angolo di questo villaggio è estremamente fotogenico grazie alle loro pareti dipinte a colori vivaci.
Un altro spot da aggiungere ai luoghi più belli e instagrammabili di Venezia.

7.Caffè Florian
I caffè storici a Venezia sono tanti e sono l’emblema dell’ eleganza e tradizione, come il Caffè Florian che si è guadagnato il titolo di caffè più antico di Venezia.
Fondata nel 1720, i suoi ricchi interni sono conosciuti in tutto il mondo, così come la sua famosa insegna. Suggeriamo di scattare una foto da sotto il portico, comprese le vetrine dei negozi sottostanti.

8.Ponte Chiodo
Perché tra i 446 ponti di Venezia dovresti ricordare questo in particolare? Perché Ponte Chiodo è l’unico ponte rimasto senza balaustre.
Originariamente, tutti i ponti erano fatti così, senza protezione laterale. Dal diciannovesimo secolo, tuttavia, furono aggiunti parapetti per motivi di sicurezza.
Solo due ponti sono stati mantenuti nel loro stato originale: Ponte Chiodo e Ponte del Diavolo, sull’isola di Torcello.

9. Fondaco dei Tedeschi
Le viste panoramiche di Venezia sono una cosa rara. Ci sono infatti solo pochi punti panoramici in città. La più bella è la terrazza del Fondaco dei Tedeschi, vicino a Rialto.
Con la sua vista a 360 gradi su Venezia e sul Canal Grande, è considerato il miglior punto panoramico della città.
La visita è gratuita ma è richiesta la prenotazione.

10. Fondamenta Ca’ Bala’
Nome interessante, vero? A differenza di molte strade di Venezia, questa non prende il nome da nessuna famiglia nobile della Serenissima.
Questa strada si trova vicino ai magazzini del sale, alcuni dei quali sono stati utilizzati anche come deposito per il baccalà.
In origine, la strada era infatti chiamata “del Baccalà” e fu poi abbreviata in “Ca’ Balà”.
Qui si può scattare una bella foto di un lungo e rettilineo canale che collega il Canal Grande al Canale della Giudecca.
Aspetta che passi una gondola o un motoscafo e otterrai lo scatto perfetto!
Ecco la selezione dei 10 luoghi più Instagrammabili di Venezia.
Vuoi suggerirne un’ultima?