La Festa della Mamma è un’occasione speciale per trascorrere del tempo con la persona più importante della nostra vita e cosa c’è di meglio che farlo in una città unica come Venezia? La città lagunare è famosa in tutto il mondo per i suoi canali, le gondole, le chiese e le piazze storiche, ma ci sono anche molte altre attività da fare (ed eventi da non perdere) per celebrare la Festa della Mamma 2023, che quest’anno cade Domenica 14 Maggio.
La Festa della Mamma è un’occasione unica per celebrare l’amore e la gratitudine per la nostra mamma. A Venezia e dintorni ci sono molte attività da fare per trascorrere una giornata indimenticabile insieme.
Che tu preferisca una passeggiata romantica, un tour in gondola o un’escursione alle isole della laguna, Venezia offre tutto ciò che serve per creare ricordi duraturi.
Ecco alcuni consigli su cosa fare il giorno della Festa della Mamma a Venezia e dintorni.

Festa della Mamma 2023 Cosa fare a Venezia e dintorni
Passeggiata a San Marco
La piazza di San Marco è il simbolo di Venezia e un must-see per ogni visitatore, che tu sia veneziano o no. Passeggiare tra le colonne di San Marco e San Teodoro e ammirare la basilica di San Marco e il Palazzo Ducale è un’esperienza unica, regala alla mamma una passeggiata con pausa gelato o caffè qui e sarà una giornata magnifica a prescindere.
Soprattutto ora che non è ancora immersa di turisti questa magnifica piazza.
Dopotutto, ci sono molti negozi e caffè in cui ci si può fermare per una pausa e godere dell’atmosfera.
Ecco alcuni suggerimenti_
- Caffè Florian: il Caffè Florian è uno dei caffè più famosi di Piazza San Marco ed è stato fondato nel 1720. È un luogo storico e raffinato dove poter gustare caffè, pasticcini e altri dolci tradizionali veneziani.
- Gran Caffè Quadri: il Gran Caffè Quadri è situato accanto al Caffè Florian e offre una vista spettacolare sulla piazza. Anche questo è un caffè storico che ha una grande varietà di dolci e di piatti leggeri.
- Ristorante Terrazza Danieli: il ristorante Terrazza Danieli è situato all’ultimo piano dell’Hotel Danieli e offre una vista panoramica su Venezia. La sua terrazza è il luogo ideale per una cena romantica con vista sulla Piazza San Marco.
- Pasticceria Tonolo: se preferisci un’atmosfera meno formale, la pasticceria Tonolo è una scelta ideale. Situata vicino alla stazione dei vaporetti di San Tomà, offre una grande varietà di dolci e pasticcini, tra cui il celebre fritto veneziano.
Scegli quello che più si adatta ai tuoi gusti e goditi l’atmosfera unica di Venezia.
Leggi anche: Bacari Venezia: i migliori e i non turistici
Tour in gondola
Un tour in gondola lungo i canali di Venezia è un’esperienza romantica e suggestiva. Ci sono molti gondolieri che offrono i loro servizi in Piazza San Marco e nei dintorni, ma assicurati di concordare il prezzo in anticipo per evitare spiacevoli sorprese.
A tal proposito Monique Girod Viaggi, propone, proprio per il 13 e 14 Maggio 2023, una Magica notte tra le calli di Venezia e giro in gondola: se abiti lontano da Venezia ma stai pensando a questa scappata in una delle città più amate dell’Italia, puoi valutare questo regalo anche per la Festa della Mamma.
Visita al Ponte di Rialto
Il Ponte di Rialto è uno dei ponti più famosi di Venezia e un luogo ideale per fare una passeggiata panoramica. Lungo il ponte ci sono molti negozi di souvenir, gioielli e abbigliamento di lusso, così come numerosi ristoranti e bar dove fermarsi per un aperitivo.

Escursione alle isole della laguna
La laguna di Venezia è famosa per le sue bellissime isole, come Murano, Burano e Torcello. Ci sono numerose escursioni in barca che permettono di visitare queste isole e ammirare la loro bellezza e la loro cultura unica.
Le isole della laguna sono un tesoro nascosto, ricco di storia, cultura e bellezza naturale. Qui di seguito vi proponiamo alcune delle isole da visitare:
- Murano: famosa in tutto il mondo per la lavorazione del vetro, Murano è un’isola pittoresca che offre una vasta gamma di negozi di vetro artigianale, musei e chiese.
- Burano: l’isola di Burano è famosa per le sue case colorate e per la produzione di merletti. Qui potrete visitare la Scuola del Merletto e assistere alla lavorazione del merletto.
- Torcello: Torcello è l’isola più antica della laguna di Venezia e un tempo era un importante centro commerciale e culturale. Oggi, è una destinazione ideale per chi vuole godere della tranquillità e della bellezza naturale della laguna.
- San Francesco del Deserto: quest’isola, che prende il nome dal monastero francescano che la domina, è un’isola tranquilla e pittoresca, ideale per una passeggiata o una visita al monastero.
- Sant’Erasmo: l’isola di Sant’Erasmo è una delle poche isole della laguna di Venezia ad essere abitata da contadini e pescatori. Qui potrete gustare prodotti locali come ortaggi, frutta e vino.
Esistono molte compagnie che offrono tour guidati alle isole della laguna, ma è anche possibile noleggiare una barca e visitare le isole in modo autonomo.
Scegliete l’opzione che meglio si adatta alle vostre esigenze e godetevi l’esperienza di scoprire le isole della laguna di Venezia.
Cena romantica
Per concludere la giornata in bellezza, prenota una cena romantica in uno dei numerosi ristoranti della città. La cucina veneziana è famosa per i suoi piatti a base di pesce e frutti di mare, ma ci sono anche molti altri piatti tipici che vale la pena provare.

Quali sono i ristoranti più romantici di Venezia?
Ecco alcuni dei ristoranti più romantici di Venezia:
- Il Ridotto: situato vicino a Piazza San Marco, Il Ridotto è un ristorante stellato Michelin con un’atmosfera elegante e raffinata. Il menu offre una grande varietà di piatti creativi e innovativi, accompagnati da un’ampia selezione di vini.
- Quadri: situato nella stessa piazza di San Marco, il ristorante Quadri offre una vista spettacolare sulla piazza. La sua cucina è tradizionale veneziana, con un tocco moderno, e il servizio è impeccabile.
- Al Covo: situato nel quartiere di Castello, Al Covo è un ristorante intimo e accogliente, che offre piatti di pesce fresco e di carne, accompagnati da una selezione di vini biologici e naturali.
- La Caravella: situato nel centro storico di Venezia, La Caravella è un ristorante romantico con una decorazione classica e un’atmosfera intima. Il menu offre piatti tradizionali veneziani, preparati con ingredienti freschi e di qualità.
- Antica Adelaide: situato nell’isola di Giudecca, Antica Adelaide è un ristorante con una vista panoramica sulla laguna di Venezia. Il menu offre piatti di pesce fresco e di carne, preparati con ingredienti locali e di stagione.
