Cosa fare in Veneto questo fine settimana 24 e 25 dicembre 2022

Cosa fare in Veneto

cosa fare oggi veneto  
città da visitare veneto  
cosa fare oggi in veneto

Cosa fare in Veneto questo fine settimana , essendo il weekend di natale non possiamo che consigliarvi solo attività da fare natalizie, in veneto ci sono un bel po di cose da fare. In questo articolo troverai un elenco degli eventi che ci sono in giro nel territorio.

Cosa fare in Veneto: vedere i Concerti di Natale

Cosa fare in Veneto questo fine settimana 24 e 25 dicembre 2022
veneto cosa vedere  
posti da visitare in veneto  
cosa vedere in veneto  
cosa vedere veneto  
cosa visitare in veneto

Concerto di natale de la filarmonica di Lonigo

Venerdì 23 dicembre 2022, alle 21.00, il Teatro Comunale di Lonigo ospiterà il tradizionale appuntamento con il Gruppo Strumentale “La Filarmonica” e il “Concerto di Natale”.

I biglietti sono con POSTI NUMERATI:

  • Platea e 1° Galleria € 10,00
  • 2° e 3° Galleria e Palchi € 5,00

I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Comunale nei giorni di lunedì e sabato dalle 9:30 alle 12:30, e mercoledì dalle 16:30 alle 18:30. Oppure gli potete prendere online.

Qui vi lasciamo il Sito web se avete bisogno di più informazioni riguardanti il concerto.

Cosa fare in Veneto: Visitare i Mercatini di natale

Cosa fare in Veneto 

gite fuori porta veneto  
cose da vedere in veneto  
veneto da visitare  
visitare il veneto

Natale a San Vito

Dal 23 dicembre 2022 Al 24 dicembre 2022

I Mercatini tornano dopo diversi anni a San Vito, per creare un’atmosfera natalizia magica. Invitano turisti e residenti a entrare nello spirito del natale Coperto dalla neve, l’atmosfera diventa ancora più magica e natalizia, circondati da un paesaggio alpino mozzafiato. Durante i mercatini, ci saranno laboratori per bambini con la possibilità di creare oggetti con carta e legno

Circa venti artigiani locali offrono prodotti fatti a mano e legati al nostro territorio. Il 23 dicembre, Babbo Natale visiterà per portare regali ai bambini, animando il paese e riempiendolo di allegria.

Mercatini di Natale di Asiago

Quest’anno “giardini di natale” gia che le casette degli espositori questa volta saranno disposte presso i giardini di Piazza Carli e Piazza II° Risorgimento. Dal 12 novembre 2022 Al 8 gennaio 2023

Il magico mercatino natalizio di Asiago offre idee regalo originali ed artigianali, addobbi per la casa e prodotti naturali. I bambini si divertiranno con la giostra e gli spettacoli, mentre gli adulti si rifocilleranno con panini, polenta, vin brulè, cioccolata calda, crepes, strudel e frollini.

Presepe di ghiaccio A Jesolo

Cosa fare in Veneto questo fine settimana 24 e 25 dicembre 2022

gita fuori porta veneto  
dove posso andare oggi  
posti da visitare veneto  
luoghi da visitare in veneto
Per gentile concessione del sito: nordest24

La seconda edizione del Presepe di Ghiaccio più grande d’Italia apre i battenti in Piazza Primo Maggio a Jesolo!

Il  presepe è visitabile dal 3 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 ed è ad Accesso libero

L’evento si è ampliato con una teca in più rispetto all’anno scorso. Una città di ghiaccio incantata con statue a grandezza naturale e personaggi tipici del territorio. Per grandi e piccini è in programma intrattenimento con trampolieri, pattinatrici e tanta animazione. Inoltre, in determinati giorni, è possibile assistere alla creazione di una statua di ghiaccio da parte degli scultori dell’Accademia del Ghiaccio artistico.

Per tutto il periodo delle festività natalizie è attivo un servizio navetta gratuito che collega le grandi attrazioni del Natale a Jesolo.

Per più informazioni vi lasciamo qui il Sito web

Natale tra gli olivi a Garda

Dal 25 novembre al 8 gennaio, Garda si illumina con le scintillanti luminarie di Natale.

Questa edizione sarà caratterizzata dalla notevole varietà di proposte rivolte a bambini, famiglie, anziani e turisti, offerte durante la sua intera durata.

Le luci sfavillanti del turismo estivo si spengono, e a Garda si accendono le più tranquille e romantiche luminarie di Natale. Per l’occasione il Paese si vestirà a festa, trasportando il visitatore nella magica atmosfera tipica dei paesi nordici, ma con lo sguardo sullo splendido paesaggio del lago invernale sotto agli olivi.

Con le sue casette disposte lungo il lago e nella suggestiva Piazza Catullo, a ridosso del porto, con lo sfondo del Palazzo del Capitano.

Il programma per questo weekend gira intorno a:

SABATO 24 DICEMBRE 15.00-15.45 “TADAM STREET SHOW” ore 15.00 Concerto Banda Gardesana nel Lungolago Regina Adelaide S. MESSA VIGILIA DI NATALE a seguire cioccolata calda con gli Alpini

Per più info vi lasciamo qui il sito web con il programma.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *