Se volete godervi un fine settimana in Veneto, qui ci sono alcune opzioni da considerare. In questo articolo troverete le migliori attività da fare questo weekend in questa regione.
Cosa fare in Veneto questo weekend 21-22 Gennaio 2023
Il Veneto offre una varietà di eventi questo weekend, partendo da quegli dedicati al radicchio, tra cui la 36° Festa del Radicchio Rosso di Dosson, la 29° Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP Tardivo a Zero Branco, la 25° edizione della “Festa del Radicchio e dei Sapori della Tradizione Veneta” a Mirano , le visite guidate a Villa Dionisi a Cerea e un concerto a lume di candele al Gabinetto di Lettura di Este. Scoprili tutti qui!
Visitare le feste e sagre del radicchio in giro in Veneto

Cosa fare a Dosson di Casier questo weekend?
La 36° Festa del Radicchio Rosso di Dosson, organizzata dall’Associazione Produttori di Radicchio Rosso di Dosson, è una tradizione consolidata che si svolge dal 20 gennaio al 5 febbraio 2023 (solo nei weekend) per omaggiare il prodotto più tipico e pregiato della cittadina: il radicchio rosso trevigiano.
Cosa fare a Zero Branco questo weekend?
La 29° Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP Tardivo, che si svolgerà a Zero Branco dal 20 al 29 gennaio 2023, offre un’occasione unica per gustare prodotti del territorio, come il risotto con la salsiccia e il formaggio al radicchio alla piastra, accompagnati da intrattenimento e artigianato.
Cosa fare a Mirano questo weekend?
La 25° edizione della “Festa del Radicchio e dei Sapori della Tradizione Veneta” si terrà domenica 22 gennaio 2023 a Mirano, nell’area metropolitana di Venezia. La manifestazione mette in luce il Radicchio Rosso di Treviso IGP e il Variegato di Castelfranco IGP, entrambi caratterizzati da foglie croccanti e dal sapore amarognolo. Durante l’evento, i visitatori potranno acquistare prodotti artigianali locali e scoprire come la produzione di Radicchio Rosso e Variegato sia aumentata negli ultimi anni, con la varietà variegata che sfiora le 200 tonnellate destinate in parte all’esportazione.
Cosa fare a Verona questo weekend?

Questo weekend, a Verona, i visitatori possono esplorare Villa Dionisi, un’elegante dimora settecentesca eretta per esercitare un diretto controllo sulle loro terre. Ospitato al primo piano della villa, la Fondazione Aldo Morelato promuove e sostiene iniziative culturali a livello internazionale, e il suo Osservatorio delle Arti Applicate nel Mobile è un centro studi e ricerche nato per la valorizzazione del mobile d’arte. La villa è anche un centro culturale dove si riunivano artisti e letterati, testimoniato dalla ricca biblioteca.
La prenotazione è obbligatoria vi lasciamo qui il link al sito per approfondimenti!
Visitare il Mercato dell’Antiquariato a Valleggio sul Mincio

Il Mercato dell’Antiquariato e Modernariato di Valeggio sul Mincio si svolge ogni quarta domenica del mese, attirando un folto pubblico di appassionati. Ospita circa 100 espositori che propongono pezzi di modernariato, antiquariato, collezionismo, mobilio, pulci e chincaglierie. Un’occasione perfetta per una gita alla scoperta del paese e delle sue bellezze storiche. Lo trovate domenica 22 gennaio dalle 8 alle 17:30.
Cosa fare a Padova questo weekend?

Sabato 21 gennaio, vivi l’esperienza di un concerto dal vivo multi sensoriale nella sala concerti del gabinetto di lettura di Este, illuminato da centinaia di candele. Ascolta le musiche di Morricone, Piazzolla, Paganini e Giuliani in una cornice ricca di storia e bellezza.
La prenotazione è obbligatoria vi lasciamo qui il link al sito per approfondire!
Conclusione
La regione del Veneto ha molto da offrire per un fine settimana ricco di avventure. Che tu voglia andare in sagra o ad una festa o che tu voglia andare ad scoprire posti nuovi facendo delle visite guidate esclusive trovi di tutto qui.