Cosa fare a Venezia questo weekend 4-5 Marzo 2023

Questo weekend a Venezia la città è piena di concerti di artisti molto prestigiosi, che inondano questa meravigliosa città di musica, così come anche è piena di mostre degne di una visita. In questo articolo troverete informazioni sui migliori suggerimenti su cosa fare a Venezia questo weekend 4-5 Marzo 2023.

Cosa fare a Venezia questo weekend 28-29 febbraio 2023

Inizia la stagione concertistica all’auditorium Lo Squero

Sabato 4 marzo inizia la stagione concertistica di “Asolo Musica” all’Auditorium Lo Squero sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia.

Torneranno sul palco scenico il Quartetto di Venezia con Andrea Vio e Alberto Battiston, violino, Mario Paladin alla viola e Angelo Zanin al violoncello, per il concerto inaugurale.

L’ensemble ha suonato in alcuni tra i maggiori festival internazionali in Italia e nel mondo, ha ottenuto la nomination ai Grammy Award e ha collaborato con artisti di fama mondiale.

Il concerto è una nuova fase del percorso che porta la formazione a esplorare la letteratura dei quartetti di Beethoven e continuerà durante la stagione con gli appuntamenti del 13 maggio e del 2 dicembre.

Per informazioni su prezzi e biglietti vi lasciamo qui il link al sito web dedicato.

Concerto alla Fenice del sassofonista americano Chris Potter

Cosa fare a Venezia questo weekend 4-5 Marzo 2023

Sabato 4 marzo alle 19 e alle 21, alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, si svolgerà il doppio concerto del sassofonista Chris Potter, con un quartetto stellare formato da Edward Simon al piano, Scott Colley al basso e Nasheet Waits alla batteria, nel tour dedicato all’ultimo album Circuits.

Per informazioni su prezzi e biglietti vi lasciamo qui il link al sito web dedicato.

Mostra a Ca’ Pesaro: I “Riverberi” di Ileana Ruggeri

questo weekend Cosa fare a Venezia
cosa fare a venezia nel weekend  
eventi e manifestazioni nel mondo

La recente donazione di tre acquerelli di Ileana Ruggeri al Comune di Venezia per le collezioni di Ca’ Pesaro è occasione per una piccola ma preziosa rassegna della produzione recente dell’artista, articolata in due sale al primo piano del Museo, dall’11 febbraio al 10 aprile. L’esposizione comprende lavori donati dall’artista veneziana, che svolge una ricerca pittorica sui riflessi di luce di Venezia e dell’acqua della sua laguna. L’esibizione presenta opere su carta che rappresentano le atmosfere e le sfumature del colore che caratterizzano la qualità artistica di Ruggeri. La mostra è visitabile fino al 10 aprile.

Sarà visitabile dal 11/02/2023 al 10/04/2023 dalle 10.00-17.00 (ultimo ingresso ore 16.00), ed è chiuso il lunedì

PREZZO

  • Intero: 10 euro
  • Ridotto: 7,50 euro
  • Gratuito per i residenti nel Comune di Venezia

Per più informazioni su questa mostra vi lasciamo qui il link al sito.

Mostra di arti visive a Mestre: “Il tempo minato”

Fino al 5 marzo, presso la prestigiosa Galleria d’arte San Lorenzo in piazza Ferretto a Mestre, si terrà la mostra Il tempo minato.

Ad esporre saranno 14 noti artisti locali e alcuni di fama nazionale : Brombin G., Barillari A., Bianchini I., Credidio M., Demarco P., De Rossi W., Horica V., Dall’Acqua V., Guadagni G., Marini A., Moretti E., Salvalaggio P., Stevanato G. Pavan S.

La mostra è visitabile tutti i giorni, dalle 10-12 e dalle 16.30-18.30, con ingresso libero.

Conclusione

I concerti e le mostre sono in tendenza questo weekend a Venezia, Speriamo che questo articolo ti sia stato d’aiuto per trovare i migliori eventi e attività da fare a Venezia questo weekend.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *