In questo articolo troverete dei suggerimenti su delle attività da fare a Venezia nel prossimo fine settimana dal 29 al 30 aprile e 1 maggio 2023. Vi forniremo delle attività da non perdere a Venezia questo fine settimana. Dalle visite ai musei agli eventi più prestigiosi e suggestivi.
Cosa fare a Venezia questo weekend?
Gemma De Angelis Testa A Ca’ Pesaro

Dal 22 aprile è visitabile al secondo piano di Ca’ Pesaro l’intera donazione di Gemma De Angelis Testa, l’aggiunta più recente e significativa alle collezioni della galleria dal lascito di Lisi Usigli nel 1961.
La collezione, composta da 105 opere, mostra la passione e l’esperienza della collezionista, che ha acquisito e selezionato attentamente ogni pezzo per questa eccezionale donazione alla Città di Venezia. Presenta opere di importanti artisti contemporanei internazionali. Questa include anche 17 capolavori del genio creativo Armando Testa, che offrono uno sguardo al suo universo immaginativo.
La donazione di Gemma De Angelis Testa è una testimonianza del suo amore per l’arte per tutta la vita e del suo impegno nella promozione del lavoro degli artisti.
Per più approfondimenti sulla mostra vi lasciamo qui il sito web.
Mostra alla Casa di Carlo Goldoni: Le “Impronte di un Mascarer”

Il Museo Casa di Carlo Goldoni a Venezia ospita la mostra “Impronte di un Mascarer – luogo spazio e tempo del gesto” dal 15 aprile all’1 ottobre presso il Palazzo Centanni nel quartiere San Polo. La mostra è stata ideata da Gualtiero Dall’Osto e curata da Chiara Squarcina e Tobia Dall’Osto ed è un percorso espositivo di impronte e di maschere, maschere-impronte e impronte-maschere.
La mostra offre molteplici interpretazioni sul significato della maschera del nostro tempo e conduce il visitatore a interrogarsi sulle personali riflessioni legate alla Commedia dell’Arte e alla contemporaneità. L’artista Gualtiero Dall’Osto propone la maschera come una creatura dotata di vita propria, in grado di trasmettere l’urlo muto di dolore o di indignazione per quanto accade intorno a noi. La mostra rappresenta anche l’occasione per approfondire la storia dell’arte della maschera e la sua importanza artistica.
Per più approfondimenti sulla mostra vi lasciamo qui il sito web.
Gran Ballo delle Debuttanti di Venezia

Quest’anno il Gran Ballo delle Debuttanti di Venezia si svolgerà il 29 aprile, un evento imperdibile per chiunque ami la bellezza e la magia della città lagunare. Il corteo attraversa Piazza San Marco, accompagnati da un cavaliere, per poi raggiungere l’Hotel Danieli, il più antico e prestigioso hotel della città, per l’incoronazione. Una sosta golosa al Caffè Florian, fondato nel 1720 e il viaggio in gondola da San Marco alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, dove si svolgerà la serata danzante con l’orchestra sinfonica dal vivo e la cena di Galà Gourmet.
Il Gran Ballo delle Debuttanti di Venezia culmina con la premiazione di “Queen of the Waltz” e “King of the Waltz”. La prestigiosa Scuola Grande di San Giovanni Evangelista apre le sue porte alla danza, offrendo agli ospiti provenienti da tutto il mondo un evento di assoluta esclusività nella storia di Venezia. Non perdete l’occasione di partecipare al ballo più glamour dell’anno!
Per informazioni e biglietti per il ballo vi lasciamo qui il sito web dell’evento.
Conclusione
Speriamo che questo articolo vi abbia ispirato a visitare Venezia nel prossimo weekend del 29-30 aprile e 1 maggio 2023. Ricordate di prenotare in anticipo le attrazioni turistiche come i musei, che desiderate visitare, in modo da evitare lunghe code.