In questo articolo troverete delle idee e consigli su Cosa fare a Venezia questo weekend 18-19, mostre, firma copie di libri, visite guidate e molto altri sono gli eventi che si tengono a Venezia questo weekend.

Mostra su Vittore Carpaccio al Palazzo Ducale
Una grande mostra delle opere pittoriche e dei disegni di Vittore Carpaccio sarà tenuta negli Appartamenti del Doge presso il Palazzo Ducale dal 18 marzo al 18 giugno. Questa retrospettiva è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra i Musei Civici di Venezia e la National Gallery di Washington. La mostra presenterà 45 dipinti religiosi, secolari e di genere, nonché una sostanziosa collezione di disegni che documentano l’evoluzione dell’arte di Carpaccio. Prestiti da musei, chiese, istituti e collezioni private provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti consentono la presentazione di opere d’arte che sono state lontane da Venezia per secoli.
Vi lasciamo qui il sito web dove troverete più informazioni sulla mostra.
“Ernani” di Giuseppe Verdi in scena al Teatro La Fenice
Il Teatro La Fenice ospiterà l’opera di Giuseppe Verdi, Ernani, in un nuovo allestimento in collaborazione con il Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia. Riccardo Frizza dirigerà l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice, mentre il cast vedrà protagonisti Anastasia Bartoli, Piero Pretti, Michele Pertusi ed Ernesto Petti. L’opera sarà in scena il 16, 19, 22, 25 e 28 marzo 2023. Il regista ha attualizzato i contenuti e si è concentrato sulla caratterizzazione dei personaggi.
Vi lasciamo qui il sito web dove troverete più approfondimenti sull’evento.

Sonia Bergamasco presenta il suo libro alla biblioteca Vez
La rassegna In_touch della Rete Biblioteche Venezia ospita l’attrice Sonia Bergamasco per parlare del suo libro “Quaderno” alle 18:00 di domenica 19 marzo. Il libro, contiene poesie, racconti, filastrocche e affondi lirici, con una prefazione della poetessa Maria Grazia Calandrone e una copertina con la foto di Sonia da bambina. L’autrice racconterà dell’ispirazione dietro il libro, incluso il ricordo di un quaderno perduto che considera un tesoro. La giornalista Sara Zanferrari converserà con l’autrice e il pubblico può partecipare gratuitamente, con accesso anticipato per i prenotati. Alla fine dell’incontro Bergamasco firmerà le copie del suo libro.
Vi lasciamo qui il sito web dove troverete più approfondimenti sull’evento.
Giornata mondiale dell’acqua: visite su prenotazione agli impianti idrici Veritas
Il 18 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Veritas aprirà gli impianti che prelevano, potabilizzano e distribuiscono acqua potabile al pubblico. Le visite saranno gratuite e guidate in gruppi di venti persone alle 9:30, 11:00, 14:30 e 16:00 presso cinque impianti, tra cui il Potabilizzatore di Ca’ Solaro a Mestre, il Potabilizzatore di Cavanella d’Adige a Chioggia e il Museo dell’Acquedotto di Venezia. È richiesta la prenotazione, anche se saranno accettate visite senza prenotazione, a condizione che ci sia spazio disponibile. Per prenotare, è necessario visitare il sito web di Veritas e compilare tutti i campi obbligatori, e i visitatori saranno poi contattati per la conferma della visita.
Vi lasciamo qui il sito web dove troverete più approfondimenti sulle visite.
Conclusione
Speriamo che abbiate trovato l’evento che fa per voi in questo articolo. A Venezia ce sempre qualcosa da fare e scoprire, ed è una ottima scelta come destinazione per il weekend.