Vi invitiamo a scoprire insieme a noi gli eventi e manifestazioni che ci sono a Venezia questo weekend del 15-16 aprile. In questo articolo vi daremo alcuni consigli su cosa fare a Venezia questo weekend.
Cosa fare a Venezia questo weekend?
Urbs Scripta- Il primo festival dei graffiti storici a Venezia

Dal 13 al 16 aprile 2023 si terrà a Venezia il primo festival dei graffiti storici d’Italia, chiamato Urbs Scripta. L’evento è unico nel panorama europeo, sia per dimensioni che per la varietà di proposte offerte, ed è dedicato ai graffiti storici veneziani che coprono un periodo di 600 anni, dal Trecento al secondo dopoguerra.
Il festival si concentrerà sulla scoperta dei graffiti storici che si trovano lungo tutta Venezia e le sue isole, dalle chiese ai palazzi, dai monumenti alle navi, dai giochi alle figure umane, dai nomi alle croci e alle date. Questi graffiti rappresentano un patrimonio straordinario lasciato dalle persone comuni e che raccontano storie di prigionieri, di dogi, di artisti, di poetesse, di regine e di capitani da mar alla conquista dell’Oriente. Durante il festival, sarà possibile scoprire la bellezza e l’estensione di questo patrimonio storico e culturale, che rende i monumenti della città portatori di significati più profondi e diversi.
Qui trovate il link alla pagina dove potrete trovare più informazioni.
Su e zo per i ponti 2023
Il 16 aprile 2023 si terrà la 43esima edizione della passeggiata non competitiva “Su e Zo per i Ponti di Venezia”, organizzata dall’associazione TGS Eurogroup con il patrocinio del Comune di Venezia. L’evento, che coinvolge migliaia di persone ogni primavera, promuove l’aggregazione, l’amicizia e la solidarietà, incoraggiando anche il turismo sostenibile. I ricavati dell’evento saranno destinati alla comunità salesiana di Monte Salvado a Quebrada Honda in Perù. La passeggiata, nata nel 1975, è diventata un’importante manifestazione solidale, che coinvolge ogni anno tra le 5.500 e le 10.000 persone e si snoda in punti della città solitamente lontani dai percorsi turistici tradizionali. Inoltre, vari gruppi folcloristici e bande musicali animano il percorso con spettacoli di vario tipo.
Qui trovate il link alla pagina dell’evento dove potrete trovare più informazioni.
kids day laboratori gratuiti al museo Peggy Guggenheim

Il 16 aprile dalle 15 alle 16:30 il Museo Peggy Guggenheim offre ai bambini tra i 4 e i 10 anni la possibilità di partecipare gratuitamente a laboratori che li avvicinano all’arte in modo coinvolgente e accessibile. Durante l’attività, i bambini osservano da vicino le opere d’arte esposte, poi sperimentano diverse tecniche e tematiche in modo collaborativo, utilizzando le loro capacità manuali e creative. La partecipazione ai Kids Day è gratuita, ma la prenotazione online è obbligatoria.
Qui trovate il link al sito web dove potrete trovare più informazioni sul laboratorio.
Ultimi due concerti del ciclo “6 suonato? Stagione giovane”
Nei prossimi giorni avranno luogo gli ultimi due concerti del ciclo “6 suonato? Stagione giovane” all’interno della manifestazione “È sempre una bella stagione – XXXVII Stagione di musica da camera e sinfonica di Mestre 2022/2023”, una rassegna organizzata dal Teatro Toniolo in collaborazione con gli Amici della Musica di Mestre.
Il terzo concerto del ciclo sarà tenuto dal collettivo Bacharo Tour, il sabato 15 aprile alle ore 17 presso il Teatro del Parco “Albanese”. Alessandro Cappelletto (violino), Francesco Lovato (viola) e Federico Toffano (violoncello) si esibiranno proponendo le variazioni Goldberg di Bach, nella trascrizione per trio d’archi di Dmitry Sitkovetsky. Il prezzo dei biglietti è di 15 euro per gli interi e 10 euro per i ridotti.
Qui trovate il link al sito web dove potrete trovare più informazioni sul concerto.
Conclusione
Speriamo che le nostre idee su cosa fare a Venezia questo weekend vi abbiano ispirato per le vostre attività di questo weekend.