Se stai pianificando un viaggio a Venezia e sei interessato all’arte, sei fortunato perché questo weekend ci sono numerosi eventi che potrebbero interessarti. In questo articolo troverai i migliori suggerimenti su Cosa fare a Venezia questo weekend 11-12 marzo 2023.

Cosa fare a Venezia questo weekend
Arte Laguna Prize Exhibition
Se sei un appassionato d’arte, non puoi perdere l’apertura della mostra Arte Laguna Prize Exhibition. La mostra si svolge presso Arte Laguna Prize – Art Exhibition e avrà luogo sabato 11 marzo alle 17:00. L’Arte Laguna Prize è uno dei concorsi artistici più rinomati a livello internazionale ed è dedicato a tutte le forme d’arte contemporanea, dal disegno alla pittura, dalla fotografia alla performance.
Qui vi lasciamo il link al sito con le informazione approfondite dell’evento.
H-ACK La spiaggia del futuro
Sei interessato all’innovazione tecnologica, allora dovresti partecipare all’evento H-ACK La spiaggia del futuro, che si svolgerà Sabato 11 marzo alle 08:30 presso H-FARM CAMPUS. L’evento sarà un’occasione per scoprire le ultime novità nell’ambito della tecnologia applicata al mondo della spiaggia e del turismo.
South Dakota Chamber Singers portano a Venezia le atmosfere del fiume Missouri
Non puoi perdere invece il concerto della South Dakota Chamber Singers. Il gruppo porterà le atmosfere del fiume Missouri a Venezia. L’evento si svolge dal 4 febbraio all’11 marzo 2023 presso il Centro Parrocchiale Madre Teresa di Calcutta.
Mostra CHRONORAMA al Palazzo Grassi
La mostra “CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo” si terrà al Palazzo Grassi di Venezia dal 12 marzo 2023 al 7 gennaio 2024. Esplorerà il secolo scorso attraverso la lente della fotografia, mostrando una vasta gamma di stili e tecniche. Sarà organizzata cronologicamente, con una sezione dedicata a ciascuna delle diverse epoche del XX secolo. Saranno presentati circa 300 lavori di oltre 100 fotografi, tra cui icone come Henri Cartier-Bresson, Walker Evans, Diane Arbus, Irving Penn, Robert Mapplethorpe e Cindy Sherman. La mostra offrirà anche un’occasione per esplorare il modo in cui la fotografia ha influenzato la cultura visiva del XX secolo.
Visita guidata alla tessitura Bevilacqua a Venezia
Oggi, gli ultimi telai settecenteschi funzionanti in città si trovano presso la Tessitura Bevilacqua, una preziosa testimonianza di questo antico mestiere. Fondato nel 1875 da Luigi Bevilacqua, l’azienda ha recuperato i telai dalla chiusa Scuola della Seta della Serenissima. La Tessitura Bevilacqua produce il velluto soprarizzo, un tipo di tessuto pregiato e dalla manifattura complessa, che rappresenta la tipicità del velluto veneziano. Una visita alla Tessitura Bevilacqua non solo rappresenta un’occasione per ammirare un’arte antica e affascinante, ma anche per scoprire la storia di un’azienda che ha saputo valorizzare e preservare le tradizioni artigianali della città.
Potrai effettuare la visita guidata insieme a Veneto segreto questo sabato 11 marzo alle 09:30, il prezzo della visita guidata è di: 25 euro.
Prenotazione obbligatoria al link: https://venetosegreto.com/eventi/
Conclusione
Questo weekend a Venezia ci sono numerosi eventi che potrebbero interessarti, dalle mostre d’arte ai concerti, passando per eventi innovativi. Non ti resta che scegliere quello che fa al caso tuo e vivere un’esperienza indimenticabile.