Se sei alla ricerca di idee per trascorrere il weekend del 1-2 aprile a Venezia, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti fornirò alcune informazioni utili e idee di attività da fare a Venezia durante questo weekend, che ti permetteranno di scoprire e vivere un’esperienza indimenticabile. Continua a leggere per scoprire le migliori cose da fare a Venezia questo weekend.

Cosa fare a Venezia questo weekend
Edizione primaverile di Venice Fashion Week
La sostenibilità nella moda e nel turismo è al centro della Venice Fashion Week, promossa da “Venezia da Vivere” con il patrocinio del Comune di Venezia, del Tavolo veneto della moda, della Fondazione Cologni dei Mestieri dell’Arte e la collaborazione di altre organizzazioni. L’evento, che si svolgerà dal 30 marzo al 2 aprile, presenterà molte novità, tra cui una sezione “research” dedicata alla sostenibilità, che comprenderà incontri con stakeholder del turismo per discutere le buone pratiche e percorsi innovativi per rendere il turismo sostenibile a Venezia. Ci sarà anche una Giornata della Moda sostenibile, con una serie di convegni che approfondiranno temi legati alla sostenibilità ambientale e sociale nel settore della moda.
Ci saranno anche incontri con artigiani, sarti e designer della città, per valorizzare il patrimonio artistico veneziano. Il programma completo dell’evento è disponibile online.
Qui vi lasciamo il link al sito con le informazione approfondite dell’evento.
Al Teatro La Fenice Schumann e Wagner

Hartmut Haenchen dirigerà l’Orchestra del Teatro La Fenice durante il prossimo concerto della Stagione Sinfonica 2022-2023 della Fondazione veneziana. Il concerto si terrà sabato 1 aprile 2023 alle 20.00 (turno S) e domenica 2 aprile alle 17.00 (turno U). Haenchen, un direttore di Dresda che ha ricevuto il prestigioso Premio Richard Wagner di Lipsia nel 2018, guiderà l’orchestra veneziana nell’esecuzione di un programma romantico tedesco.
Qui vi lasciamo il link al sito con le informazione approfondite dell’evento al teatro.
Fumetto e giochi all’M9

Dal 29 marzo al 2 aprile si svolgerà la seconda edizione di “Mestre, città dei bambini e dei ragazzi”, un’iniziativa organizzata da M9 – Museo del ’900 e VeneziaComix, volta a promuovere la cultura del fumetto e del gioco tra i giovani. Durante la settimana si terranno tre corsi incentrati sulla scienza e la fantascienza, mentre nel weekend ci saranno laboratori per i più piccoli e una grande “Ludoteca spaziale” con oltre 100 giochi. Inoltre, sarà presente una mostra dedicata a Massimo Dall’Oglio, uno dei massimi esponenti del fumetto, visitabile fino al 9 aprile. L’obiettivo dell’iniziativa è stimolare la curiosità dei giovani nei confronti della scienza e della fantascienza attraverso laboratori e l’esperienza delle varie arti coinvolte.
Qui vi lasciamo il link al sito con le informazione approfondite dell’evento.
Grande mostra su Vittore Carpaccio A Palazzo Ducale

La mostra Vittore Carpaccio, che si terrà nell’Appartamento del Doge in Palazzo Ducale dal 18 marzo al 18 giugno, è il risultato della collaborazione tra i Musei Civici Veneziani e la National Gallery di Washington. La mostra presenta 45 dipinti e un grande nucleo di disegni, provenienti da musei, chiese, istituti e collezioni private d’Europa e degli Stati Uniti, che illustrano l’evoluzione dell’arte di Carpaccio e documentano l’essenza della “venezianità” della Repubblica Serenissima. La curatela del progetto è stata affidata a Peter Humfrey, Andrea Bellieni e Gretchen Hirschauer. La mostra intende offrire un’aggiornata rilettura storico-critica della pittura di Carpaccio, dalle opere più antiche a quelle più recenti, e celebra la grandezza e lo splendore di Venezia nel XV secolo. La precedente monografica risale al 1963, quindi questa mostra rappresenta una grande opportunità per il pubblico e gli studiosi di conoscere meglio l’opera di questo grande artista veneziano.
Qui trovate il link al sito con le informazione approfondite sulla mostra.
Conclusione
Il weekend del 1-2 aprile offre molte attività interessanti, dalle visite ai musei e le mostre alla scoperta di concerti e rappresentazioni teatrali. Qualunque sia il tuo interesse, Venezia ha molto da offrire e siamo sicuri che trascorrerai un weekend incredibile. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile nella pianificazione del tuo weekend a Venezia.