Non perderti gli eventi a Venezia di questo fine settimana: i concerti a Venezia in Piazza San Marco del Teatro la Fenice e di Paolo conte, visita anche forte Marghera e il festival estivo di Mestre. Scopri di più su tutti questi eventi e continua a leggere l’articolo su cosa fare a Venezia questo fine settimana 8-9 luglio 2023.

Cosa fare a Venezia questo fine settimana?
Paolo Conte in concerto in Piazza San Marco
Il 9 luglio 2023, a partire dalle 21, Paolo Conte si esibirà in un concerto straordinario nella magnifica Piazza San Marco, aggiungendo una nuova tappa al suo tour. Dopo il grande successo al Teatro alla Scala di Milano, il celebre cantautore italiano farà nuovamente tappa a Venezia, a distanza di 14 anni dal suo ultimo concerto del 31 luglio 2009. Questa volta si esibirà insieme all’Orchestra Sinfonica di Venezia.
Nel concerto, Paolo Conte sarà accompagnato dal suo ensemble orchestrale di undici musicisti eccezionali. Vi lascio qui il link per scoprire di più sul concerto.
A Mestre il Cipre Lab Summer Fest
Dal 5 al 9 luglio si terrà il Cipre Lab Summer Fest 2023 nel suggestivo Parco Hayez di Mestre. L’evento offre un ricco programma con concerti, stand gastronomici e attività per i bambini. Sabato 8 luglio saranno presenti il Cipre Lab Kids Club con Holy Party e i concerti di Beating Souls Official, XXX presenta “Dualism” (danza con il fuoco) e Giallo Man. Domenica 9 luglio ci saranno divertimenti per i più piccoli presso il Cipre Lab Kids Club e i concerti di BimBumBalaton, Ajde Zora e BimBumBalaton (dj set). Durante il festival, ci saranno anche dj set di ReggaeCorner dal mercoledì al sabato e il dj set “I fioi del chiosco” la domenica. Per ulteriori informazioni vi lascio qui il link di riferimento per l’evento.
Teatro la fenice in Piazza San Marco
Sabato 8 luglio 2023, il Teatro La Fenice farà ritorno nella maestosa Piazza San Marco a Venezia per eseguire la Sinfonia n. 9 di Ludwig Van Beethoven, sotto la guida del rinomato maestro Juraj Valčuha. L’indimenticabile capolavoro di Beethoven sarà interpretato dall’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, con la direzione del Maestro del Coro Alfonso Caiani. Scopri di più sul concerto qui.
Baia Lounge Bar a Forte Marghera

Il Baia Lounge Bar fa il suo ritorno a Forte Marghera per l’estate 2023, diventando il punto di riferimento per le serate estive con un programma di musica lounge e chill-out fino all’autunno. Questa iniziativa si aggiunge all’offerta già ricca di Forte Marghera, che rappresenta una preziosa testimonianza storico-architettonica e un polmone verde per la città. Il coordinamento generale del Baia Lounge Bar è curato da Vela spa e dalla Fondazione Forte Marghera, mentre la gestione del punto bar è affidata a O’ – GROUP, il marchio ufficiale della ristorazione del Casinò di Venezia.
Venice Open Stage

Dal 2 al 14 luglio, Venice Open Stage riunisce accademie di teatro italiane e internazionali, offrendo una piattaforma di confronto tra diverse visioni e approcci nell’insegnamento delle arti performative. L’edizione 2023, intitolata “Millepiani – invasioni randomiche teatrali”, esplora i molteplici aspetti delle arti performative in un sistema aperto, simile a un rizoma, che si espande in tutte le direzioni, generando connessioni casuali e una fitta rete di relazioni nella comunità delle arti performative. Queste connessioni costituiscono l’arena del Venice Open Stage, coinvolgendo artisti, pubblico e collaborazioni internazionali, sia consolidati che futuri.
Scopri il programma intero e di più sul evento sul sito ufficiale