Cosa fare a Venezia questo fine settimana 15-16 luglio 2023?

Questo weekend a Venezia ce la famosissima Festa del Redentore evento che prende in vita e ferma la città, dovuto al fatto che tutti vogliono partecipare ma anche per la chiusura dei canali in vista del ponte itinerante che costruiscono per l’occasione. Oltre a questo evento ci sono altri che vi ho selezionato e segnalato per questo weekend e che troverete in questo articolo.

Cosa fare a Venezia questo weekend 10-11 giugno 2023?

Cosa fare a Venezia questo weekend?

Festa del Redentore

Cosa fare a Venezia questo fine settimana 15-16 luglio 2023?

Sabato 15 luglio 2023 a Venezia si terrà il rinnovo del voto per la liberazione dalla peste, con la celebrazione del Redentore, una delle festività più amate e attese dai veneziani.

Questo evento unisce aspetti religiosi e spettacolari, con tradizioni gastronomiche, folklore e spettacolari fuochi d’artificio che illuminano il suggestivo Bacino di San Marco. La festa cade ogni sabato prima della terza domenica di luglio e commemora la fine dell’epidemia di peste che colpì Venezia tra il 1575 e il 1577

I fuochi d’artificio, che iniziano tradizionalmente alle 23:30 del sabato 15 luglio, illuminano il Bacino per circa 40 minuti con uno spettacolo unico al mondo, composto da circa 6.500 artifici. Le celebrazioni iniziano il venerdì 14 luglio con l’apertura del ponte votivo, che collega Fondamenta delle Zattere alla basilica del Cristo Redentore sull’isola della Giudecca. Questo ponte galleggiante temporaneo, lungo 334 metri, unisce simbolicamente le due estremità della città solitamente separate dall’acqua della laguna. È diventato un’icona della Festa del Redentore, rappresentando il voto per la liberazione dalla peste che i veneziani commemorano da oltre 20 anni.

Cinemoving

Cosa fare a Venezia questo fine settimana 15-16 luglio 2023?

fine settimana venezia  
weekend a venezia  
week end venezia  
weekend venezia  
week end a venezia

Quest’estate, da giugno a settembre 2023, torna il cinema itinerante in diverse location di Mestre, Venezia e le Isole, con un totale di 70 spettacoli.

La seconda edizione della rassegna “Al Lido in spiaggia, uno sguardo all’orizzonte” offre sei venerdì (14 luglio – 18 agosto) di proiezioni sulla spiaggia, concentrandosi sulle relazioni sociali e le questioni umane. Il programma di Cinemoving 2023 porta il cinema itinerante nei quartieri di Mestre, Favaro, Dese, Malcontenta, Campalto, Chirignago, Zelarino, Gazzera, Tessera, Terraglio, Pellestrina e Lido, offrendo una varietà di film italiani, commedie, film per bambini e film d’azione. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Qui potete trovare più informazioni sul programma.

Vivaldi festival

Il “Vivaldi Festival”, nella sua terza edizione, si focalizza sul virtuosismo strumentale e presenta un nuovo progetto in collaborazione con la Cina. Questa manifestazione, ideata nel 2021 per rendere omaggio al celebre compositore veneziano nella sua città natale.

Il festival ha inizio il 24 giugno presso la Chiesa di San Giovanni in Bragora, dove Vivaldi fu battezzato e celebrò messa, e si concluderà il 28 luglio, nel giorno del 282º anniversario della morte del compositore. Saranno organizzati anche spettacoli pomeridiani presso la Basilica della Salute fino alla conclusione dell’evento. Tra le altre sedi delle esibizioni si includono la Chiesa della Pietà, dove Vivaldi fu maestro, Palazzo Grimani, Palazzo Lolin, le scuole di San Rocco e di San Giovanni Evangelista, la Chiesa di San Salvador, la Basilica di San Francesco della Vigna e la Chiesa di San Salvador.

In particolare, sabato 16 luglio 2022 alle ore 20:30, verrà eseguita l’opera “La Gloria ed Ifigenia in Aulide”, Serenata RV 687 di Antonio Vivaldi, con la partecipazione di Giovanna Dissara Bragadin come contralto e Aurelio Schiavoni come controtenore, accompagnati dall’Orchestra Trigono Armonico. Lo spettacolo avrà luogo presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia, con un costo del biglietto di 30,00 Euro.

Qui potete trovare più informazioni sull’intro programma.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *