Bandiere Blu 2023 Veneto: le spiagge più belle

Il Veneto è una delle regioni italiane più amate dai turisti, sia italiani che stranieri, grazie alla sua storia, cultura e bellezze naturali. Tra le sue attrazioni principali ci sono le spiagge, alcune delle quali insignite della prestigiosa Bandiera Blu per il loro mare pulito e la gestione sostenibile. Ecco quindi una selezione delle spiagge venete che nel 2023 esibiranno la Bandiera Blu e che considero di essere tra le migliori del Veneto.

Bandiere Blu 2023 Veneto: le spiagge più belle

Bandiere Blu 2023 Veneto

In totale, nove spiagge del Veneto hanno ottenuto la Bandiera Blu per il 2023: Bibione, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino-Treporti, Lido di Venezia, Sottomarina, Rosolina e Porto Tolle.

Lido di Jesolo

Situato a pochi chilometri da Venezia, il Lido di Jesolo è una località balneare famosa per la sua spiaggia lunga 15 chilometri, la più estesa del Veneto. Qui troverai stabilimenti balneari di ogni tipo, dalla spiaggia libera ai lidi più esclusivi, tutti dotati di ogni comfort e servizio. Tra le attività da non perdere c’è una passeggiata sul lungomare pedonale, ricco di negozi e ristoranti.

Caorle

Bandiere Blu 2023 Veneto: le spiagge più belle

Caorle è un’altra località balneare molto frequentata, soprattutto dalle famiglie con bambini grazie alla sua spiaggia sabbiosa e al mare poco profondo. Qui potrai fare lunghe passeggiate sul bagnasciuga, gustare piatti di pesce fresco nei numerosi ristoranti lungo il porto turistico e visitare il centro storico, caratterizzato dalle case colorate e dalle chiese antiche.

Sottomarina di Chioggia

Sottomarina di Chioggia è una meta ideale per chi ama le spiagge tranquille e poco affollate. Qui potrai rilassarti al sole, fare lunghe nuotate nel mare cristallino e praticare sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. Da non perdere una passeggiata sulle dune di sabbia, una zona naturale protetta e un’oasi di pace lontana dal caos della città.

Rosolina Mare

Rosolina Mare è una piccola località balneare situata nel Parco del Delta del Po, una delle riserve naturali più importanti d’Europa. Qui potrai ammirare un paesaggio unico fatto di dune, pinete e canali navigabili, oltre alla spiaggia sabbiosa e al mare pulito. Tra le attività da fare c’è una gita in barca sul delta del Po per scoprire la fauna e la flora locali.

Bibione

Bibione è una località balneare situata tra le province di Venezia e Udine, ed è famosa per la sua spiaggia di sabbia dorata lunga circa 8 chilometri, che ogni anno riceve la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi offerti. Oltre alle attività balneari, Bibione offre anche numerosi servizi turistici come ristoranti, bar, negozi e hotel, ed è una destinazione ideale per famiglie e giovani in cerca di divertimento.

Bandiere Blu 2023 Veneto: le spiagge più belle

bandiere blu italia  
Bandiere Blu 2023 Veneto  
Bandiere Blu 2023  
Bandiere Blu Veneto  
bandiera blu  
bandiere regioni italia  
spiagge bandiera blu  
spiaggia bandiera blu

Eraclea

È una località turistica situata nella provincia di Venezia, con una spiaggia di circa 3 chilometri di sabbia finissima e acqua cristallina, che ogni anno viene insignita della Bandiera Blu. Eraclea è una destinazione ideale per le famiglie grazie alla presenza di numerosi servizi per bambini come parchi giochi, scuole di vela, mini golf e campi da tennis. Inoltre, la località è famosa per la sua pineta, dove è possibile fare passeggiate a piedi o in bicicletta, e per il suo centro storico caratterizzato da un piccolo borgo medievale.

Conclusione

Il Veneto offre una grande varietà di spiagge, ognuna con le sue caratteristiche e peculiarità, ma tutte contraddistinte dalla Bandiera Blu per la loro gestione sostenibile e il rispetto dell’ambiente. Le spiagge del Veneto sono scelte tra molti stranieri quindi se stavi cercando una opzione di meta di mare in Veneto qui troverai alcuni consigli.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *