Bacari Venezia: i migliori e i non turistici

Uno degli aspetti più amati della città lagunare sono i bacari, i tipici locali veneziani dove si possono gustare vini e cicchetti, le sfiziose stuzzicherie tipiche della tradizione gastronomica locale. Una delle cose da are assolutamente quando si visita Venezia è il Bacaro tour. In questo articolo ti consiglierò alcuni dei migliori e non turistici bacari di Venezia.

Bacari Venezia: i migliori e i non turistici

Ma quali sono i migliori bacari di Venezia? E soprattutto, quali sono quelli meno turistici, dove si può respirare l’atmosfera autentica della città senza essere assaliti dalla folla di visitatori? dove vanno i Veneziani a fare il Bacaro tour?

I migliori e i non turistici Bacari di Venezia

Qui vi elencherò alcuni di loro:

Cantina Do Spade

Un bacaro e ristorante aperto dal 1448, situato in San Polo. Qui potrete gustare piatti tipici della tradizione veneta come le sarde in saor e il baccalà mantecato, accompagnati da vini locali.

Cantina do Mori

Aperto dal 1462 in Calle Do Mori altro locale molto amato dai veneziani. Questo bacaro si trova nel cuore del sestiere San Polo ed è famoso per la vasta scelta di vini e cicchetti.

Il Bacaro del Gelato

Per chi cerca un’esperienza più raffinata, qui potrete gustare prelibatezze come il foie gras con il pan brioche e il tartufo nero, accompagnati da una vasta scelta di vini e champagne.

Bacari Venezia: i migliori e i non turistici

bacari a venezia  
bacari veneziani  migliori bacari venezia  
cicchetti a venezia  
bacari venezia mappa  bacaro venezia  
bacaro tour  bacaro a venezia  
i migliori bacari di venezia  
bacari tour venezia

Osteria Al Squero

Per chi vuole immergersi completamente nella cultura veneziana, l’osteria Al Squero è situata nel suggestivo quartiere di Dorsoduro. Qui potrete assaggiare piatti tipici della cucina veneziana come i bigoli in salsa e i fegato alla veneziana, accompagnati da vini locali.

Il Bacaro 22

Situato non lontano da Campo Santa Margherita. Questo locale curato e raffinato ha piccoli ed eleganti tavolini e offre serate accompagnate da pianoforte, creando l’atmosfera perfetta per una serata romantica o un incontro tra amici. Inoltre, il nome “Vin-ti-dò” in veneziano si riferisce al numero civico del locale, il che lo rende un’esperienza autentica e locale.

l’Osteria ai Pugni

Situato nel quartiere di Cannaregio, questo locale è frequentato principalmente da veneziani. L’atmosfera è rustica e accogliente, con pareti in mattoni a vista e un soffitto a volta. Offrono un’ampia selezione di cicchetti, tra cui il famoso baccalà mantecato e sarde in saòr. Inoltre, il loro vino della casa è delizioso e a prezzi accessibili.

Il Bacaro Risorto

È un’altro gioiello nascosto che vale la pena visitare. Situato nel quartiere di Castello, questo locale è noto per la sua eccellente selezione di cicchetti e vini. L’atmosfera è informale e accogliente, con tavoli all’aperto e un’ampia selezione di vini. Inoltre, il personale è cordiale e ben informato sui prodotti che servono, garantendo un’esperienza gastronomica di alta qualità.

Se state cercando i migliori bacari di Venezia, ci sono molti posti storici e tradizionali da visitare. Per un’esperienza più autentica e meno turistica, vi consigliamo di visitare anche alcuni dei gioielli nascosti della città.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *